RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji stx2 iso bloccati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji stx2 iso bloccati





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 18:36

ciao, sto ridando vita a una vecchia Fuji STX2 ( analogica ) di mio padre....ferma da un trentennio , forse più per gioco e voglia di provare che altro...ma chissà che ogni tanto continui ad usarla. oggi ho inserito un rullino da 24 pose iso 200 , solo che il selettore degli iso non vuole girare , ovviamente lo sollevo ma sembra bloccato .






il negoziante mi ha detto che anche se rimane impostato iso 100 e utilizzo un rullino iso 200 non cambia niente ( rullini iso 100 non ne avevano ). qualcuno sa dirmi se è vero che non cambia niente o devo magari esporre diversamente?
c' è qualcuno che l ha usata e sa dirmi come fare per far girare la rotellina degli iso?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:14

quando porterai il rullino a far sviluppare digli a quanti iso hai scattato e lo sviluppo te lo fanno in base ai 100,col rullino non puoi come nel digitale cambiare gli iso per ogni scatto

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:29

Quindi se il rullino è da 200 iso....l impostazione in camera è di 100 iso non influisce sul risultato dello scatto?....lo chiedo dato che non vedendo ne lo scatto con il display e né l istogramma Triste della foto non vorrei che sbagliassi tutte le esposizioni..

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 11:05

no è solo in fase di sviluppo,lo sviluppo con liquidi ha dei tempi,se avevi il rullino da 200 e la fotocamera bloccata su 800 era lo stesso,l'esposimetro lavora sui 100 impostati se non lo dici ti rovinano le foto in fase di sviluppo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 12:17

Grazie per l informazione!!! Quando sviluppo il rullino vi terro' aggiornati... e comunque devo cercare di riuscire a sbloccare la manovella...
Grazie FabioRosi

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 12:47

non farlo da solo ma portala da qualcuno che lo sa fare

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 12:58

Si certo Eeeek!!!. Mi sono espresso male, non voglio nemmeno provarci.Ho visto un video di come sviluppare da solo... per curiosità....e non ho finito nemmeno di vedere tutto il video . Troppo laborioso e complicatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:28

aggiornamento..quando ho portato il rullino a sviluppare ho fatto notare che la fotocamera era impostata a iso 100 e il rullino era iso 200 , il negoziante mi ha detto che non era molto importante e non cambiava molto perchè la latitudine di posa della pellicola reggeva bla bla bla bla bla bla quindi ha sviluppato la pellicola normalmente per iso 200.
ho fatto qualche prova confrontando questa fuji + 50 f 1.9 con la 5 DIII + il 50 F1.2 impostando gli stessi diaframmi e tempi e iso 100
fuji



canon


upload images
fuji



canon



qui in casa...i colori sono completamente diversi , non solo in questa ma in tutte quelle fatte in interno con lampade a led...non so perchè...



qui un paesaggio la prima con la fuji e la seconda con lo smartphone






le foto della fuji le ho scansionate con la mia stampante casalinga Cool e se sembra che abbiano un po di grana da " rumore" forse è dovuto al processo di scansione perchè carta alla mano , sono esenti da rumore e la carta è bella lucida.
la sensazione di scattare con una macchina del tutto manuale a pellicola è spettacolare, ma i colori.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me