JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto scoprendo il piacere di stampare le foto in formati medio/grandi, diciamo da 20x30 in su (anche molto in su), ma a parte quelle che decido di incorniciare e appendere, per le altre si pone il problema dell'archiviazione. Gli album non sono purtroppo un'opzione per quei formati... Ho visto talvolta dei passepartout semirigidi ma non riesco a ritrovarli da nessun rivenditore. Voi come fate? Che soluzioni adottate? Grazie mille!
Avrò almeno un migliaio di stampe 30 x 40 che uso nelle esposizioni e concorsi, le ripongo in cartelline polionda cm 40 x 50 x 7 con maniglia per il trasporto, costano poco e risolvono il problema.
se cerchi nel catalogo di Fotomatica Treviso, ci sono dei raccoglitori di tante dimensioni (anche in A3+), raccoglitori ad anelli che contengono delle buste trasparenti forate con inserito un cartoncino nero. Ci sono anche di dimensioni 35X50 cm con 10 buste per 20 foto (non so quante ce ne entrano) per un costo di 22 euro. Sono acid free. Naturalmente sono di tante dimensioni. Servono per conservarle, ma, essendo trasparentissime, si usano anche per far vedere le proprie stampe e il cartoncino nero che permette, in una stessa taschina, di separare due foto è acid free e , quindi, non rovina le foto.
Ti basta andare in qualche cartoleria un po' fornita per il settore architettura - arte - belle arti e comprare una di quelle mega cartelline che usano gli studenti che devono spesso far grandi disegni. Con pochi euro e un po' di fogli divisori risolvi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.