RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo approdo: forse è ora del full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo approdo: forse è ora del full frame





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:04

Buogiorno a tutti e soprattutto buone feste.
Dilemma: passo al full frame ? (adesso uso una Nikon 7200).
Dilemma 2: passo al full frame mirrorless? Ho individuato nella Nikon z6 una possibile candidata.
Per quel che riguarda l'obiettivo, invece pensavo di iniziare con un 24-200 mm F74.5-6.3. Lo so che non è il massimo della qualità ma sarebbe un inizio. la mia fotografia è, diciamo varia, comunque mai ritratto e quindi pensavo di accontentarmi per ora.
Che ne dite? Qualcuno mi può consigliare? Grazie grazie :-P

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:23

Dipende. Che limiti trovi nella tua APS-C? Se usi dei superzoom anche su quella ancora sei ben lontana dallo spremere al massimo la 7200 che è una buonissima macchina!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:39

Ciao Sonia,

Che bella la concretezza delle donne.
Alle volte leggo dei post maschili con dei ragionamenti da mettersi le mani nei capelli. Tu in quatto parole centri il punto. (che paraculo che sono MrGreen )

Secondo me oggi come oggi è meglio ML a meno che non hai esigenze ben specifiche. La tecnologia delle ML ha diversi vantaggi rispetto alle reflex. Hanno anche qualche svantaggio ma in generale io non avrei dubbi.

Io ho acquistato una Z6II da pochi giorni e mi trovo molto bene quindi non posso che consigliartela caldamente. Non avevo la Z6 ma da quanto dicono i possessori non ci sono grosse differenze per cui se la prima non rientra nel tuo budget la seconda va benissimo.

Tieni conto però che ci sono delle offerte sull'acquisto della Z6II Nital. Io alla fine, dando indietro una D750, ho pagato una differenza di 1400 che è meno del costo della Z6 liscia non Nital.
Devi valutare tu. Comunque sia sono entrambe ottime macchine.

Per quanto riguarda le ottiche non ti posso aiutare. Sono appena entrato nel mondo Z con un umile Z 24-70 f/4 S, peraltro ottimo in quanto a QI, e non ho avuto modo di usarne altre per ora.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:46

Io lo farei. Il passo è importante da giustificare il tutto. Innanzitutto, salvo esigenze particolari legate al fattore di corpi più favorevole, l'APS-C nacque per questioni economiche altrimenti sarebbe esistito solo il FF digitale. E oggi la differenza è irrisoria. Inoltre passeresti a ML il che ti consente di investire in ottiche native, non ho approfondito quella che prenderesti subito ma personalmente prederei qualcosa di recente nato e pensato per le ML Z6/Z7 di casa Nikon così da sfruttare al meglio la nuova tecnologia.

Si tratta di un passo fatto bene e nel momento giusto, senza correre frettolosamente dietro alle novità ;-)

user171441
avatar
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:49

E oggi la differenza è irrisoria
------------------------
Forse come corpi, ma a parità di ottiche di qualità quelle FF costano il doppio rispetto a apsc e parlo di ottiche del brand del corpo non di terze parti (con tutti i problemi che ne escono) quindi insomma, ad oggi una apsc di qualità ha ancora un suo senso con ottiche primeCool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:53

A quanto già scritto mi sento solo di aggiungere una considerazione sulle lenti da abbinare alla Z6.
Io ho una Z6 con il 24-70 f4 s in kit e ti posso dire che è un'ottima lente.
Se lo abbini al 70-300 AF-P avresti una coppia di zoom in grado di coprire ogni esigenza ( grandangoli estremi esclusi ) con una luminosità migliore rispetto al 24-200 Z.
Ti scrivo questo perché spesso il costo del 24-70 nel kit è competitivo ed il 70-300 AF-P si trova facilmente nuovo sui 600 euro, rispetto ai 900 del 24-200 vedi che il costo è simile.
Ovviamente sta a te valutare, nel caso, la preferenza per un solo zoom nativo ma più buio rispetto a due lenti di cui una da usare con FTZ ma con una luminosità maggiore.
Poi ho visto nella tua galleria molte foto fatte con focali tele, passando ad Dx a FX perderesti qualcosa ed il 70-300 potrebbe aiutare in questo senso.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:04

Anche se gli obiettivi dedicati da Canon e Nikon ai loro sistemi aps-c reflex non sono mai stati molti, penso che tu ne possa trovare di sufficienti per coprire i tuoi generi preferiti. Al contrario i corpi macchina sono decisamente buoni.
A mio parere, per il tuo genere fotografico "vario" (come dici tu e come vedo dalla tua galleria) non ci sono motivazioni fondate per cambiare, che non siano legate ad un tuo desiderio di acquisto.



avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:14

In realtà è solo una questione di un po' di nitidezza in più che mi piacerebbe avere.

user171441
avatar
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:17

Se è solo un discorso di nitidezza in più...basta cambiare lenti, guarda le gallerie le immagini scattate con fuji...è una apsc ma hai nitidezza da regalare con le.ottiche giuste, non serve il FF se il problema è solo la "nitidezza".

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:24

Sì devo ammettere che è anche una questione di "desiderio di cambiare" lo confesso. Ma sdesso mi state facendo riflettere...
Ma ho una domanda: le ottiche per la serie z sono specifiche? cioè non poterbbero essere utilizzate ad esempio per una reflex (Nikon)?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:25

E oggi la differenza è irrisoria
------------------------
Forse come corpi, ma a parità di ottiche di qualità quelle FF costano il doppio rispetto a apsc e parlo di ottiche del brand del corpo non di terze parti (con tutti i problemi che ne escono) quindi insomma, ad oggi una apsc di qualità ha ancora un suo senso con ottiche primeCool

Non credo che Nikon investirà molto in ottiche native ML APS-C e si sarà costretti a montare roba FF su un corpo più compatto ML APS-C vanificando il tutto. In casa Nikon se il passo ML va fatto, va fatto vs. FF senza dubbio (IMHO ovviamente).

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:27

comunque mai ritratto e quindi pensavo di accontentarmi

Potresti approfondire questa affermazione? Sarebbe di aiuto...

l'APS-C nacque per questioni economiche altrimenti sarebbe esistito solo il FF digitale .

Questa è una versione che dovrebbe essere scritta così: Apsc è un formato Kodak che esiteva anche in analogico e per questioni di costi di sviluppo venne prodotto prima del FF.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:29

Mi riferivo all'APS-C digitale.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:30

No, le ottiche per Nikon Z non possono essere utilizzate sul reflex, si può fare il contrario con le lenti F sulle Z invece, attraverso un adattatore, l'FTZ di Nikon appunto, che spesso è compreso nei kit delle Nikon Z.

Però se volessi migliorare la nitidezza senza cambiare sistema puoi valutare alcune lenti più recenti.
Il 70-300 AF-P, ad esempio, e che ti ho già indicato, per le focali tele è molto buono in rapporto al costo.

Tu oggi che lenti hai sulla tua D7200?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 12:32

Nel senso che generlamente non amo avere soggetti in posa, in uno studio... non mi trovo a mio agio. E non mi creo mai situazione del genere. In questo senso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me