| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 13:14
Buongiorno a tutti. Dopo aver comprato la panasonic gx 80 e aver usato molto questa macchina da capirne i pregi e i difetti, vorrei acquistare un secondo corpo macchina da sfruttare per le le foto notturne o in condizioni di pessima luce(paesaggi e street photography nonchè ritrattistica) considerato il fatto che la gx 80 soffre molto in condizioni di buio. Ill budget per il corpo macchina si aggira sui 500 euro, in prevalenza non avrei problemi per un corpo macchina usato(in buone/ottime condizioni), altrimenti sul nuovo mi sposterei su un 800 euro, magari con obiettivo kit ma nel secondo caso dovrei aspettare metà gennaio per l'acquisto. Intendo passare ad altro formato del sensore, indifferente se reflex o mirrorles. Grazie per i suggerimenti che darete :D |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 13:26
Mi pare implicito che intendi optare per un sensore di formato più ampio vero? Le dimensioni ridotte del corpo macchina restano un aspetto importante (chiedo perché la gx80 che ho avuto era veramente compatta)? Mirrorless DSLR o indifferente? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 13:32
Slambarcin ho specificato nel post, ora modificandolo, ti ringrazio per avermi fatto notare che non lo avevo esplicitato chiaramente che volevo passare ad altro formato. Del tutto indifferente in quanto ho capito che per gli scatti che stiamo facendo con i miei amici comunque necessito di portare con me uno zaino con materiale, treppiede e quant'altro quindi cambia poco la grandezza della macchina. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 14:22
Anche una gx80 potrebbe comportarsi bene di notte con una lente luminosa. Se cambi sistema, Fuji ultime generazioni è un buon upgrade, ma serve comunque una lente luminosa, non il kit f3.5-5.6. Sul fronte FF potresti valutare una A7 mk2. Comunque per me non serve a niente spendere tanto per il corpo e metterci davanti un kit. È la lente più del corpo che caratterizza il risultato finale. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 15:59
Si lo so, ma ovvio che è se trovo un corpo macchina a 600 e a 700 ti danno il kit, prenderei la macchina col kit, non trovi? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:29
La sintesi del mio ragionamento è, non ti aspettare che un corpo migliore della gx80 ma con la lente in kit faccia i miracoli che tu desideri. Io ho la versione precedente alla tua, la gx7, ma la uso sempre con il 25 Panaleica, sia per ritratti sia in notturna. È totalmente un'altra vita rispetto al 14-42. La stessa lente la utilizzavo anche con l'e-m10. Da quando la ho, ho dimenticato l'uso del flash. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 16:47
Certamente. Anche io ho notato differenze tra il samyang 12 mm 2f. e il 12-32. Differenze, tante, sulla nitidezza, etc etc ma io vorrei valutare l'uso di un'altra macchina per paesaggi notturni, per foto alle stelle e quant'altro, dove la gx80 è messa a dura prova. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 18:18
Se punti alla fotografia notturna io venderei tutto e mi prenderei una A7 mk2 o una A7S mk1 usata. Per la fotografia di stelle puoi valutare lenti manuali. Però certo che il budget cresce. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 22:30
Pensavo più al mondo Canon...tipo la 6D |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 22:58
Sicuramente oggi come oggi conviene acquistare le vecchie reflex, sono svendute per passare alle ML. Però io non ho mai avuto e non ne conosco la resa. Sicuramente è uno dei modi per spendere meno, entrare nel FF e avere uno sterminato parco ottiche. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:53
Io conosco la 6d perché uscendo in gruppo con alcuni che hanno canon, ho notato che la 6d ha un'ottima resa. In questo modo potrei anche optare per uno scambio di ottiche. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:15
“ vorrei acquistare un secondo corpo macchina da sfruttare per le le foto notturne o in condizioni di pessima luce(paesaggi e street photography nonché ritrattistica) „ “ Pensavo più al mondo Canon...tipo la 6D „ Ti sei già' dato la risposta. Ti manca aggiungere o un 35f2 o un 50STM e sei a posto. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:44
Ciao, nel budget che hai dato l'unica scelta a mio avviso è una compatta, con ottiche moolto luminose tipo Sony rx 100 versione 3 o 4 o le pana lx100, che ho avuto in versione Leica ed ho apprezzato. Se sali di ingombri e di 200-300 euro concordo su 6d+50stm, o su Sony datate ma tecnologicamente fai un passo indietro. Io valuterei bene se ti soddisfa il sistema m4/3, nel qual caso tieni la tua macchina e compra una focale molto luminosa, per i generi che hai citato con 500€ trovi ottiche usate meravigliose sia native che adattabili. Se invece vuoi provare altro è un discorso diverso. Domandati cosa ti manca... le ottiche fanno più la differenza di quanto si pensi, sicuro più dei corpi....Personalmente, pur essendo di fatto off.topic, ti dirò che ho optato per 2 mondi opposti per permettermi di divertirmi in tutte le occasioni... una ML FF per la max qualità possibile e una vecchia Leica M tutto in manuale per le atmosfere e il gusto di far fatica. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:51
Tieniti la GX80. imposti su " foto notturne a mano" e puoi lavorare sino a 3200 ed anche a 6400 Iso senza alcun rumore. Oppure prendi il 20mm f1.7 e vai benissimo. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:25
Enzo non conoscevo proprio questa modalità, devo andare nel pannello delle impostazioni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |