RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor IPS a 8bit e 92% dci-p3. Pareri?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor IPS a 8bit e 92% dci-p3. Pareri?





user10336
avatar
inviato il 26 Dicembre 2020 ore 12:50

Buon pomeriggio e buone feste a tutti!
Sto assemblando un PC prevalentemente per uso gaming 2k e ho adocchiato un monitor Gigabyte M27Q. Ho letto che è un IPS, 8bit e con copertura spazio colore DCI-P3 al 92%. Siccome vorrei utilizzarlo anche per editing foto (vorrei prendere una 6D), è un monitor adatto anche a questo scopo, ovviamente calibrato con un colorimetro tipo Spyder?
Grazie a tutti e ancora buone feste!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 12:36

Le esigenze di un monitor da gaming sono sostanzialmente agli antipodi con quelle di uno da grafica, quindi per quanto tu possa calibrarlo sarà sempre un compromesso. Diciamo che nella media quel monitor dovrebbe essere onesto e come tale forse anche calibrato sarà accettbile, però non ti aspettare prestazioni estreme in uso grafica.

user10336
avatar
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:30

Grazie per la risposta, Matteo! Secondo te conviene usare il profilo sRGB e poi effettuare la calibrazione o impostare il profilo colore Adobe RGB e poi effettuare la calibrazione? Vorrei ritoccare le foto scattate col mio iPhone 12 Pro Max e con la futura 6D.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:34

il profilo va scelto concor× a come hai settato tutto il resto dell'hardware e soprattutto del software, altrimenti esce fuori un bel pasticcio invece di una calibrazione.
Per usi normali come il tuo direi che tu possa mettere windows, photoshop e schermo in s-rgb.

user10336
avatar
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 21:37

Ma in fase di stampa da laboratorio fotografico avrei problemi di non corrispondenza dei colori?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 10:23

Grazie per la risposta, Matteo! Secondo te conviene usare il profilo sRGB e poi effettuare la calibrazione o impostare il profilo colore Adobe RGB e poi effettuare la calibrazione? Vorrei ritoccare le foto scattate col mio iPhone 12 Pro Max e con la futura 6D.

Intanto il monitor si profila con uno strumento ( datacolor / xrite le marche leader ) e quello strumento ti crea un profilo adhoc per quel monitor su quel sistema.
La scelta dello spazio colore di lavoro dipende da alcuni fattori, ad es. se hai un profilo della stampante/carta/inchiostro si dovrebbe mandare in stampa nel spazio colore usato per la creazione di quel profilo ( di solito è l'AdobeRGB ).
Però il tuo file puoi lavorarlo in qualunque spazio colore, per i Raw solitamente si utilizza ProPhotoRGB. Utilizzare uno spazio colore più ampio può servirti per il futuro, quando i monitor a gamma più ampia saranno accessibili a tutti ( come è successo ora con gli IPS ). I programmi di editing fanno la correzione nel profilo del Monitor.

Non dovresti farti troppi problemi, per prima cosa profila il Monitor con uno strumento, lo Spyder Pro, ad esempio, ti fa anche vedere la copertura del tuo monitor nei vari spazi colore.
Poi quando mandi in stampa dovresti avere, per un lavoro di fino, il profilo di destinazione della stampante a cui fare la Color correction e vedere se e quali colori escono fuori gamma, ovviamente lo stampatore dovrà dirti in che spazio colore dovrai lavorare ( solitamente sRGB per le stampe Lab o AdobeRGB per le stampe Plotter/Inkjet).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:10

diciamo che si vedrà tutto una volta calibrato, purtroppo essendo un monitor da gaming non so quanto potrebbe digerire bene il fatto di lavorare con la luminosità tendenzialmente ridotta come si conviene ad un monitor da grafica ben calibrato. Senza contare che bisogna vedere a livello uniformità come se la cavi.

come detto devi scegliere quale dei due aspetti privilegiare, un ottimo monitor da grafica sarà scarso per il gaming (soprattutto sarà lento), un buon monitor da gaming non sarà mai il massimo per lavori di grafica.

user10336
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:59

Ok, allora comprerò il monitor e poi valuterò. Nella peggiore delle ipotesi, darò una spolverata al mio Dell U2410 e creerò un PC solo per l'editing foto.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:31

Considera poi che è anche tutto un discorso di aspettative e necessità, un amico gioca abitualmente su un proart da grafica, potrai verosimilmente ottenere qualcosa di dignitoso lavorando su quel monitor da gaming. L'importante è non aspettarsi la luna.

user10336
avatar
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 7:17

Alla fine ho ordinato un LG 27GL850. Secondo voi va bene uguale?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 8:13

Io non conosco le specifiche necessarie al gaming spinto che penso sia la tua priorità .

Dal punto di vista fotografico, io vedo che la calibrazione è molto empirica (la fai diverse volte e rimane varie sfumature , ho due monitord IDENTICI collegati alla stessa macchina ed ho due bilanciamenti molto differenti)

Ps. però leggo che parlate di impostare "windows in Adobe RGB" . Come fate ?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 12:46

Essendo un monitor da gaming per uso post non è mai una scelta ottimale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me