JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno e buon Natale a tutti Vorrei chiedere a voi qualche consiglio e possibilmente qualche soluzione in merito a un problema che ho riscontrato su uno speedlight yongnuo.
In breve, ieri mentre facevo le foto a mia figlia per Natale ho notato che in sempre più occasioni il flash non emetteva luci e quando la emetteva non sempre trovavo la sua luce sui miei scatti, stiamo parlando di un problema riscontrato sul 60 70% degli scatti.
La mia attrezzatura è Canon eos 1200d Ef 17-40 f4L Speedlight yongnuo YN860LI
È da circa un anno che scatto con questo set e i primi problemi si sono presentati un mesetto fa ma erano in una percentuale trascurabile.
Il problema si presenta sia quando il flash è sulla slitta sia quando è staccato ed è comandato dal flash pop-up della mia camera.
Se potesse essere di aiuto per completare il quadro, mi è capitato sempre ieri che montando il ef 50 1.4 quasi ad ogni scatto mi restituiva l'errore di comunicazione tra obiettivo e macchina consigliandomi di pulire i contratti, eppure la foto la faceva e per continuare dovevo riaccendere e spegnere.
Ciao Angelux, il problema che stai illustrando riguardo al flash lo imputerei ad una poca affidabilità del yongnuo rispetto ai corrispettivi Canon o Metz ed altre marche compatibili, ma affidabili, che magari dopo i primi scatti si surriscalda e perde affidabilità. Riguardo al secondo problema con il 50mm f1. 4 non lo imputerei al flash, ma un qualche problema dell'ottica. Prova a scattare a TA e se il problema non si presenta chiudi a 2.8, se si ripresenta il problema tale blocco è dovuto a problemi al circuito del diaframma, se invece non succede nulla allora prova a scattare delle foto staccando l'AF e se dopo avere scattato più foto non si blocca reinserisci l'AF. Se scattando si blocca è certamente un problema legato all'AF. Prova a fare queste prove a vedi. A mio parere i due problemi non sono colpa del corpo macchina.
Ciao Miki grazie della risposta. Dopo aver fatto qualche altra prova ho notato che il flash non si agganciava bene. Praticamente quando metto il blocco della slitta, il fermo interno scende ma non è più efficace come quando era nuovo e quindi perde un po il contatto. Mentre per quanto riguarda l'errore quello dipende da una incompatibilità tra flash e ottica , ma ciò avviene solo in caso di scatto con live view quundi problema sorvolabile. In ogni caso proverò qualche scatto in mf come mi hai consigliato tu.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.