JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io lo uso, in questo periodo, per un film ogni sera. Su film è insostituibile, ma bisogna sopportare qualche piccolo inconveniente, tipo il rumore della ventola, che ho sostituito e modificato, ma ancora un po' di sente Su foto, ho un'hd, non vale nulla, quasi inguardabile. Alla fine conta più lo schermo che il proiettore, io ho un 70, e guardo da 3mt. Ma cosa ti serve sapere,?? -- Ciao
Ci sono 5000 fattori da considerare e volevo qualche consiglio di appassionati di immagine (l'uso sarebbe per film) per avere un buon prodotto, su qualche prodotto in particolare
Non ti posso aiutare, l'ho preso online dopo aver visto la resa su una piccola sala, ma non ho confronti, ho avuto solo questo. Di certo rispetto ad una TV c'è un'abisso, ed il lavoro per l'impianto è parecchio. -- Ciao
Grazie intanto, come budget diciamo tra i 500 e i 1000, non di più, diciamo che immagino ci siano delle differenze sostanziali tra un fhd e un altro, la sala che ho non è enorme ma ho un muro intero su cui potenzialmente potrei proiettare, diciamo che come distanza potrei mettere il proiettore a circa 3/4 (massimo 5 ma meglio di no) metri
BenQ, w5700. L'ho preferito allo Epson TW9400 Ai pannelli "LCD" preferisco i DLP. Non soffro dell'effetto arcobaleno, hanno il percorso luce più sigillato, meno problemi di sincronizzazione dei tre pannelli delle altre tecnologie (siano esse LCD, LCOS o quant'altro...). Inoltre è tarato di "fabbrica".
Scusami, letto solo ora del badget. Come non detto, allora. Non ho esperienza su altri proiettori.
Rimanendo sui DLP, sempre BenQ, potresti vedere il modello W1720. Sul sito della BenQ, viene proposto a € 1.199,00. Forse sul mercato si trova a prezzi inferiori.
Vedo che già ti consigliano dlp, o cose costose. Direi che senza sapere come organizzerai la stanza per la proiezione, acquistate l'ultimo modello super, come va di moda su questo forum, siano soldi buttati. La prima cosa è la stanza/sala, se hai intenzione di lasciare le pareti bianche, come la maggioranza delle persone, puoi tranquillamente prendere un lcd e pure economico. Il problema è che il nero sullo schermo, non viene proiettato, ma è il "nero" del tuo ambiente. Se hai pareti bianche, e uno schermo scadente, quando le scene sono chiare, come es un film tra i ghiacci, le pareti rifletteranno il chiarore sullo schermo e il tuo nero diventa un grigio chiaro, da qui il pessimo contrasto dell'immagine. Anche con uno economico sei già oltre, e dovrai ridurre la luminosità in fase di taratura, non raggiungendo mai un buon punto di bianco. Pertanto pensa prima all'interno, all'audio ed a un buon schermo, che al proiettore con 5000 variabili a me sconosciute. -- Ciao!
Comodissimo e si può trovare (modelli più vecchi) a poco più del tuo budget massimo cercando bene.
Prima usavo un proiettore, ma la differenza è enorme soprattutto nella qualità e negli ingombri, praticamente questo lo tieni raso al muro come un pannello lcd classico e arriva a 150 pollici. Luminosità e contrasto poi sono quasi da televisore tradizionale tanto che, a differenza del proiettore che usavo prima, di giorno o con le luci accese l'immagine appare nitida, vivida e per nulla slavata. Per l'home theatre ma anche per i videogames non riesco ad immaginare di meglio a quel prezzo (io ne uso uno 4k e lascia a bocca aperta a 150 pollici).
Credo il migliore rapporto qualità prezzo...800€ circa Lo posseggo e posso dire che la resa nel proiettare foto e filmati è veramente di notevole qualità....anche a distanza di 8/10 MT ha una gran bella fedeltà. Lo adopero anche in sale di proiezione con resa altissima.
Si riesce a portare a casa con meno di 400€ Che dire? Mi trovo alla grande Piccolo, potente, silenzioso, audio incorporato da urlo Leggiti le recensioni in giro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.