RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC Portatile, quali sono i best buy del momento?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » PC Portatile, quali sono i best buy del momento?





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:20

Non sono aggiornato in materia, lo cerco per la mia ragazza che ha un Mac, credo un mini che le hanno regalato, ma non ci si è mai trovata bene, quindi cerca un Windows 10.

Lei non ha grosse esigenze, lo usa solo per vedere Netflix, navigare, e lavorarare saltuariamente qualche documento word o excel. Quindi cercavo qualcosa di economico ma che non diventasse obsoleto nel giro di 2 anni. Qualcuno di quei best buy con un ottimo rapporto qualità/prezzo. L'unica richiesta che mi ha fatto è che fosse possibilmente carino e sottile MrGreen

Consigli?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:51

MacBook Air m1

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:15

MacBook Air m1


Scusa, ho editato il post ora. Intendevo un portatile con Windows 10

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:23

Mmh un best buy può appartenere però a varie fasce di prezzo, dipende qual è il budget massimo
Così a freddo direi il Surface Laptop 3

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:28

Mia moglie si trova molto bene con un HP 440 G7, con la la USB-C DP per collegare un monitor esterno tramite standard Display Port, oppure una docking station USB-C. Risponde a tutte le caratteristiche desiderate, sottile e leggero, 14", processore che non invecchierà nell'arco di 3/4 anni almeno. Di fabbrica esce con 8GB RAM, ma è espandibile a 16 con spesa minima e anche - volendo - in autonomia (anche se forse per gli usi citati per adesso non servirebbe neppure).

Se ovviamente questo modello dovesse superare il budget, la gamma dei vari *Book HP copre un po' tutte le esigenze economiche, comunque. Però non scenderei troppo se l'obiettivo è che non vada in obsolescenza in breve tempo.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:10

Grazie intanto Sorriso
Mi informo su questi hp. Il surface laptop 3 neanche Immagino quanto possa costare!

Non ho messo il budget ma diciamo che intendevo sui 600 euro. Come ho detto non ci deve fare post produzione o giocare o editare, sarebbe un PC casalingo, diciamo così.. Streaming e navigare e qualche documento office.

Potrei cercare anche da solo se sapessi le varie differenze tra i ryzen, so orientarmi di più sugli Intel.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:15

Per la scelta della CPU, ti basti sapere che anche il Ryzen 5 3500U è un bel processore per notebook, e se te lo propongono in un portatile che rientra nel budget puoi indirizzartici senza alcun patema! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:16

www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-5-3500u
www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-7-3700u

ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/195436/intel-core-i5-1021
ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/196449/intel-core-i7-1051

I Ryzen sono in grado di erogare un clock base un pelo migliore (suppongo in virtù del processo di litografia maggiormente miniaturizzato). Gli Intel dichiarano un boost clock secondo me un pelo troppo ottimistico, basta che la temperatura sia un nonnulla superiore al dovuto e non raggiungeranno il boost clock dichiarato. Comunque l'i7 sull'HP di mia moglie si comporta bene, niente di cui lamentarsi...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:22

A novembre ho fatto prendere ad una amica un bel portatile HP Con Ryzen 5 3400U 8 giga di ram e SSD da 512 a 649 €.
Vedo però che ora i prezzi sono salii parecchio, almeno 100 150 € in più per una configurazione simile.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:23

Anzi.
Se proprio dobbiamo dirla tutta, AMD da poco ha anche la serie 4000 dei Ryzen, che migliora ancora di più litografia (7nm vs 12nm della serie 3000), prestazioni e architettura.

Questo, ad esempio, soddisfa tutti i desiderata e rientra anche più o meno nel budget:
https://www.amazon.it/ASUS-VivoBook-TM420IA-EC209T-Notebook-Touchscree

Sulla CPU Ryzen 3 4300U:
www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-3-4300u
Io non esiterei a sceglierla per un eventuale mio portatile lavorativo o di fascia media, perché come vedi in quanto a "forza bruta" non ha niente da invidiare ai 4 sopra, anzi... sotto alcuni aspetti sono gli altri processori sopra a pagare dazio. Un pelo peggio la GPU e il multi-threading, ma questo genere di portatili non si sceglie certo per le prestazioni grafiche o il parallelismo spinto; tanto più che per gli utilizzi che hai elencato la grafica integrata del processore va bene comunque, qualunque essa sia. E 4 core / 4 thread sono secondo me più che sufficienti agli scopi prefissati.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:27

PS: però vedo ora che il Vivobook linkato da me prima ha lo schermo glossy... a me personalmente non piacerebbe, per nulla. Uno simile con schermo opaco sarebbe proprio ciò che cerchi, secondo me. Oppure se esistono le sleeve protettive (dato che sarebbe pure touch) opache, risolvi con relativamente poco (gli schermi col riflesso sono insopportabili, mi chiedo perché ne fabbrichino ancora così!).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:32

Seguo

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 12:51

come rapporto qualità prezzo su quella cifra di budget vedi i huawei matebook D con ryzen oppure i5. per quell'utilizzo sono fatti molto bene.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 13:03

The Blackbird grazie per le info dettagliate preziose sui ryzen e in generale grazie a tutti per i consigli. Credo di avere capito i concetti base, mi orientero' tra le offerte in rete in base ai vostri consigli Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 14:50

La serie 4 dei processori Ryzen, è ancora abbastanza difficile da trovare sui portatili, probabilmente ci sono ancora molte scorte da smaltire.
Occhio a non confondere Ryzen 3 con Ryzen 5, sono processori diversi di costo e di prestazioni.
Poi bisogna valutare a confronto il nuovo con il vecchio, il 5 con il 3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me