RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da Canon EOS 550d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade da Canon EOS 550d





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:00

Ciao a tutti,
ho acquistato la mia prima Reflex, la Canon EOS 550D, nel 2011, e mi sono sempre trovato benissimo. Ho imparato a conoscere i suoi limiti, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, ma mi ha sempre dato molte soddisfazioni.

Dopo tutti questi anni, inizio a sentire la necessità di un upgrade. Ho pensato a lungo se passare al Full Frame o no, ma sento che non è ancora il momento, dato che sarei costretto a ricomprare tutte le ottiche (ho un Sigma 17-50 mm f2.8, un Canon 55-250 mm f4-5.6, un Tokina 11-16 mm f2.8, un Samyang Fisheye 8 mm, e un Canon 50 mm f1.8 ‒ quest'ultimo sarebbe l'unico che potrei utilizzare anche su full frame...).

Quindi per adesso ho in mente di restare su APS-C, e su Canon, dato che ormai sono abituato ad usare solo Canon Sorriso
So bene che non c'è storia in confronto ad una Full-Frame, ma vorrei puntare a una Reflex che si comporti bene anche in condizioni di scarsa lumonisità (considerate che sono tarato sul sensore della 550D al momento...).

Quale mi consigliereste di prendere? Ho visto che ad oggi la top di gamma tra i sensori APS-C è la 90D, ma ho letto pareri discordanti confrontandola con la 7D Mark II, soprattutto per quanto riguarda la messa a fuoco.

Sono in arrivo nuovi modelli appartenti a questa fascia? Mi conviene attendere ancora un po'?

Grazie in anticipo per i consigli.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:22

ciao. Io ho ancora ben due 550d assieme ad una 5d Mk2 ed una 7d .
Il mio consiglio :
se pensi di non passare al nuovo sistema di Canon RF investi prima in un buon sistema di obiettivi EF.

Certo il discorso è più complesso ma basandomi su quel che hai scritto, il mio modesto consiglio è questo.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:29

Sia la 90d che la 850d fanno molto meglio della 550d in condizioni di scarsa luminosità.
Qual è il tuo budget?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:20

La 90D mi sembra troppo costosa e con troppi megapixel per le ottiche che hai, non so il tuo budget ma secondo me meglio una 80d e migliorare le ottiche piuttosto che una 90d e rimanere col corredo attuale ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:36

Si vocifera che nel 2021 Canon annuncerà diversi nuovi corpi, tra questi pare ci sia almeno una APS-C di fascia pro, dovrebbe essere la R7 con attacco RF simile alla R6 ma con sensore APS-C.
Rumors parlano anche di corpi più amatoriali ed entry level sempre con attacco RF e sensore APS-C, dovrebbero essere le R8 ed R9.
Adesso io aspetterei prima questi annunci per poi decidere con maggiori informazioni. Buon Natale.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 17:43

Budget?
A seconda della cifra, 80D o 90D e non ti pentirai di nessuna delle due!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:18

Il miglior rapporto Qualita'/Prezzo lo hai con 80d - sulla questione tenuta iso, il miglioramento sarà minimo - certo, se parliamo dei jpeg elaborati dalla macchina, la gestione e' migliorata molto - grana + fine e gradevole, ma comunque proporzionata alla perdita di dettaglio - se ragioniamo sui Raw a parametri "0" non e' che si siano fatti miracoli, restano pur sempre sensori aps-c ( indipendentemente dal brand) - dove l' ultima generazione del 24 mpx Canon ha recuperato rispetto agli altri brand e i suoi sensori precedenti e' la Gamma Dinamica, che ora davvero permette recuperi in zone d'ombra, impensabili con i sensori precedenti (7d2 compresa)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:24

Non ero a conoscenza del nuovo attacco RF, cosa cambia rispetto all'EF attuale, in termini di funzionalità e compatibilità?

Come budget pensavo non oltre 1500 €; se devo fare un upgrade dalla 550D (che all'epoca pagai 650 € corpo + obiettivo 18-55) avevo già messo in conto una spesa corposa, ma non vorrei esagerare dato che come mi avete consigliato, in futuro potrei dover aggiornare anche le ottiche.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:38

Con 1500 eur di budget per me vai assolutamente di 90d
Ti restano anche in tasca dei soldi e hai il miglior corpo Canon apsc attuale.
Rf richiede budget superiori ai 2k eur solo per i corpi, se poi vuoi raffica e af almeno pari a quelli di una 90d ce ne vogliono quasi 3k

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:40

Trial4life ... hai un bel po di cose su cui, prima di spendere quattrini, dovresti aggiornarti. Consiglio da "padre di famiglia" .
Segui Juzaphoto e piano piano vedrai che troverai molte risposte ai tuoi quesiti e altre domande ti si presenteranno, alla fine farai la tua scelta in maniera più consapevole.

cmq per risponderti sinteticamente sull RF , si tratta del nuovo sistema che Canon ha messo in campo e che, al momento, non ha decretato la fine del "vecchio" EF

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 20:53

RF = Obiettivi per le Mirrorless Canon (la 550D e le 80D e 90D sono reflex o DSLR che dir si voglia)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:16

ti consiglio la 90d...la usi in live view come se fosse una mirror less...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:17

Vale anche per la 80D (come vale anche per la 70D).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:37

Io non andrei più "indietro" di 80d/800d/77d, nell'upgrade almeno il sensore con cui Canon si è riavvicinata alla concorrenza lo metterei.
Visto che non sei per nulla informato e hai un budget bello corposo...fossero soldi miei, deciderei se ho veramente fretta di acquistare (e andrei di 80d, upgrade enorme dalla 550d e comunque molto vicino alla 90d, ma che con un usato ti porteresti a casa quasi a metà prezzo), oppure prima mi informerei a modo - anche se non credo che in un anno Canon realizzerà da zero un sistema R apsc degno di essere preso in considerazione da non professionisti o da chi non ha già una R fullframe, in primis per i prezzi.

Di comodo c'è che, comprando ora una reflex, qualunque ottica tu le monterai sopra la potrai recuperare senza problemi un domani sulle mirrorless, R od M che siano.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:40

Si, ma poiché il budget lo permette, io mi sento di consigliare la 90d e non la 80d.
Ottima macchina anche quest'ultima, ma la 90d è ben più di un semplice upgrade.
Monta il sensore apsc migliore al momento, dispone di una versione del DPAF migliore di quello della 80d, comprendendo anche l'Eye-AF in ai-servo e la disponibilità sempre in ai-servo del punto di messa a fuoco di dimensioni ridotte.
Inoltre visto il richiamo alla 7dII fatto dall'autore, la raffica della 90d è di ben 10fps.
EDIT come fa notare Max la 90d ha anche il joystick, a differenza della 80d.
Penso che per l'investimento che richiede (circa 1,1k eur) la 90 non possa lasciare rimpianti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me