RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ho sostituito la fotocamera con lo smartphone.





user198779
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 13:31

Quest'anno ho sostituito i miei 2 cellulari oramai datati prima il medio di gamma con un Samsung A71, e un paio di mesi fa ho sostituito il Samsung S7 con S20 plus più che altro per vedere come andava il reparto fotografico condizionato anche dall'ottima impressione che nei mesi precedenti mi aveva fatto il galaxi A71 medio di gamma.

Con tutti i distinguo del mio caso .

Da sempre ho l'abitudine di avere sempre con me una fotocamera per documentare tutti quei momenti che per me valgono uno scatto .
Al lavoro, mentre faccio sport e nel tempo libero oramai uno smartphone è più che sufficiente per la fotografia generica,
si è raggiunta una qualità più che accettabile ed è forse il mezzo più adatto per la street photography, non da nell'occhio oramai si nota di più chi non ha uno smartphone che chi ce l'ha , più di una volta mi è capitato di fare foto con la reflex ed essere guardato con sospetto con lo smartphone mai.
È quasi impossibile perdere lo scatto utile con la velocità di elaborazione della scena ,cosa che le fotocamere non hanno molte volte perdi il momento perché devi impostare la fotocamera in funzione della scena o anche se fotografi in automatico molte volte sbaglia l'esposizione.
A scanso di equivoci ho ancora e uso fotocamere di tutti i tipi dal basso di gamma fino al top principalmente Nikon che uso nei momenti dedicati alla fotografia come hobby.

Qualcun'altro è giunto alla mia stessa conclusione?


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 13:57

Per me paragonare le due cose è come parlare di macchina e di autobus: il secondo ce l'hai sempre disponibile, se le condizioni non sono male puoi anche sederti e stare comodo, spendi poco e hai un servizio che fa il suo dovere. Guidare, pero' è un altra cosa.

E non dico che sia meglio o peggio, giusto o sbagliato.. solo, sono cose diverse anche se alla fine arrivi a destinazione allo stesso modo. Se hai trovato la pace dei sensi con uno strumento, sono sinceramente contento per te. Io personalmente ho avuto un periodo dove il telefono era tutto: da un po' di tempo ho iniziato ad abbandonarlo in favore di una vera sveglia fisica, ho fatto riparare l'orologio, un'agenda cartacea e una ML alla bisogna: mi sento meno schiavo di un aggeggio e sono piu' sereno.. insomma, a ciascuno il suo!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:13

non capisco perchè nn lancino sul mercato una reflex ff che faccia anche da telefono ...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:24

Le fotocamere degli ultimi telefoni non ti fanno rimpiangere una apsc di qualità.
Sfornano file raw impressionanti come definizione.
Ci sono un sacco di discussioni in merito qui sul forum. Bisogna solo approfondire l'argomento e per quello che ci deve fare l'autore del post non solo sono sufficenti, ma addirittura preferibili ad una fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:42

io non riesco a farmi piacere una compatta da 1 figurati un telefono, oltretutto per usare entrambi devo mettere gli occhiali, quindi mirino tutta la vita

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:46

Le fotocamere degli ultimi telefoni non ti fanno rimpiangere una apsc di qualità.

Se stampi piccolo e con buona luce si ottengono buoni risultati
se si cerca gamma dinamica ed altro c'è da lavorare ma tantissimi passi avanti rispetto al passato.
per il futuro vedrò se pensionare la mia lx100

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:52

Io ho deciso di fare fotografie con una fotocamera piuttosto che con il cellulare proprio perché per me il momento dello scatto è ricercatezza del momento, riflessivo, la preparazione e la composizione...
Col cellulare si può fare comunque, ma non mi da quel ritorno di soddisfazione che ho nel farlo con una macchina.
Lo paragono molto ai 4 salti in padella, che forse potrebbero essere anche più buoni, ma la soddisfazione di cucinare il mio piatto è per me impagabile.
Con questo concordo con molto di quanto detto, che ritengo sia vero.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:52

bhe! staremo a vedere con il prossimo xiaomi 11
Senza contare che le fotocamere sono ormai al palo, mentre le smartcamere sono solo all'inizio.
E' chiaro dov'e' la direzione ormai da tempo.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:54

Intanto il Note 10 con Gcam fa sta roba qui
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3522271

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:55

Penso non si debba però farne un discorso qualitativo o di risultato. Dove tutto può accadere in futuro.
Più che le fotocamere ad essere al palo, io credo che lo sia la fotografia più in generale.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 14:57

Senza contare che le fotocamere sono ormai al palo, mentre le smartcamere sono solo all'inizio.


ecco, mi mancava il nuovo necrologio MrGreen


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:09

ecco, mi mancava il nuovo necrologio MrGreen


Nessun necrologio. Parlavo di software "impalato".
Se applichiamo la stessa AI degli smartphone ad una fotocamera non c'e' storia! Ma lo faranno mai? Gli conviene? Boh?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:18

Ma solo io su un monitor da 27" vedo le foto degli smartphone, pure di fascia alta (p30 pro e note 20)come delle mezze schifezze? Parlo di raw sviluppati, anche in buona luce, e il confronto con una apsc lo trovo assolutamente improponibile

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:34

Non so che hai visto Steva80, ma il fatto è che gente strana come Juza se ne va in giro a fare foto con uno xiaomi che vale meno di 300 euro e ci fa pure un articolo.
Bho?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:48

Se applichiamo la stessa AI degli smartphone ad una fotocamera non c'e' storia! Ma lo faranno mai? Gli conviene? Boh?


Nik, il discorso è un po' diverso. Alla mi mamma fa sicuramente piacere un telefono che regoli automaticamente TUTTO, e con tutto intendo che manco deve scattare perchè il telefono capisce da solo quel che deve fare. Io non saprei che farmene, della AI non ho bisogno ma soprattutto non la voglio sulla mia fotocamera: io scatto il mio bel file raw, me lo apro e lo postproduco a seconda dell'umore della giornata.
E ancora: i telefoni faranno sicuramente foto accettabili, ma si tratta di 10 foto fuse insieme e siamo all'”accettabile”. Una aps di 10 anni fa, in scatto singolo, riesce comunque a fare meglio. Se poi ci fondi 10 scatti.. Ma anche se la qualità fosse identica, a me piace fare foto. Mi piace scegliere la lunghezza focale prima, mi piace studiare le luci, la composizione e portare l'occhio al mirino. Adoro fuji perchè ha mille ghiere dedicate, manco nel menu deve entrare e già posso scegliere se voglio un calcolo dell'esposizione in spot o matrix. Senza accendere la macchina posso impostarmi un tempo di 1/300 e lasciare iso e diaframmi a briglia sciolta, e giusto accanto un +1/3 di ev che le foto mi piacciono luminose. Senza accendere la macchina.

Io tutto questo lo adoro, non mi interessa che la macchina lo faccia da sola, come non mi interessa nemmeno che il mio telefono apra le ombre all'inverosimile, manco nel peggiori hdr, e lo faccia di default per seguire le mode. Poi questo sono io, ognuno ha i propri gusti.. Ma “le fotocamere sono al palo” mi pare un'eresia bella e buona, dettata solo dal fatto che “i telefoni fanno belle foto”.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me