RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri a lastre o circolari?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri a lastre o circolari?





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 21:08

Ciao, a tutti, domanda semplice ma che mi lascia ancora dei dubbi... oltre al vantaggio di poter usare i filtri a lastre con tutti gli obbiettivi, quali sono, se ci sono, gli ulteriori vantaggi delle lastre rispetto ai filtri circolari?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 21:18

Un altro vantaggio è di usare i filtri GND.
E secondo il mio punto di vista qua finiscono i vantaggi e cominciano gli svantaggi che sono:
- montaggio e smontaggio più macchinoso
- maggior ingombro
- maggior cura nel trasportarli visto che sono più fragili
- effetto vela con vento forte
- maggior costo

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 0:17

I filtri a lastra (quelli da 105 mm tipo Lee per intenderci) sono imprescindibili in genere per il paesaggista. Oltre a gestire la transizione in altezza nei gnd (ovvero il posizionamento della fascia in cui c'è il passaggio dalla zona trasparente a quella scura), danno la possibilità di montare contemporaneamente più lastre E un cpl, con molte combinazioni possibili. Capita spesso in situazioni tipo alba/tramonto di voler affiancare a un gnd a transizione dura ( o un reverse gnd) un gnd a transizione morbida da 1 stop per sfumare un pelo la transizione...oppure di affiancare al gnd un filtro neutro per allungare i tempi e un bel polarizzatore..ecc
Vero poi che un sistema di questo tipo ha gli svantaggi elencati da Pesa...oltre a richiedere tempi di allestimento dello scatto importanti che spesso sono incompatibili con tante situazioni fotografiche. Dipende dal tuo stile fotografico.

Ciao, Winnie

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 2:22

I filtri circolari possono essere adattati a diversi obbiettivi trammite anelli adattatori.

L'importante è prenderli della misura del grandangolo che si ha scelto (che spesso e volentieri è anche la lente con il maggior diametro, esclusi teleobiettivi importanti) in modo da usarli nativamente senza spessori per evitare vignattature. E usarli con gli adattatori per le focali più lunghe (che non hanno problemi di vignettatura)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 6:48

Come ti è stato già detto dagli altri dipende dal tuo modo di fotografare. Personalmente ho sempre usato i circolari e da quest'anno sono passato a quelli a lastra col sistema V6 di Nisi. Mi trovo benissimo, preferisco passare un po' più tempo in fase di scatto che in post e adoro le lunghe esposizioni di alba e tramonto, che coi circolari invece non puoi fare.

user177356
avatar
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 7:05

Io invece sono passato dai filtri a lastra axquelli circolari, ma uso solo i Neutral Density non graduati e il polarizzatore. Peraltro,ho usato senza problemi (vignettatura) due circolari sovrapposti, basta comprare gli ultra slim.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:31

Grazie mille a tutti, siete stati chiarissimi e gentilissimi :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me