RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony sostituire Sony 70-200 f/4 per sigma 100-400 dg dn?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony sostituire Sony 70-200 f/4 per sigma 100-400 dg dn?





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 16:03

Buonasera
Vorrei un consiglio leggo da tempo della bontà del nuovo sigma 100-400 dg dn ma non riesco a decidere se può essere una buona scelta sostituire l'ottimo sony 70-200f4.
Soprattutto utilizzerei l'ottica per foto sportive motocross auto e downhill.
Mi rendo conto che i 200mm in più mi farebbero molto comodo!
Passaggio consigliato o dovrei valutare altre opzioni?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:01

Ho avuto il 70-200 f/4 Sony e possiedo il 100-400 Sigma.
Posto la differenza di focale che non rende uno alternativo all'altro ( il 70-200 è una focale tele-zoom "all around", mentre il 100-400 è già più specifico ) la differenza ottica tra i due, a vantaggio del Sigma, è lapalissiana.
Il Sigma è un ottica molto più nitida sia al centro che ai bordi. Ha maggior resistenza al flare e meno aberrazioni cromatiche.
Probabilmente per il tuo utilizzo sarebbe più indicato il 100-400 che croppando in APSC mode diventerebbe un 150-600.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:15

Se i 200mm in più ti fanno comodo, il discorso è già praticamente chiuso. Come ingombri e pesi, il Sigma è leggermente più pesante di circa 300 grammi, mentre come maneggevolezza li vedo molto simili.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 12:51

Se definisci ottimo il Sony non dovresti avere dubbi.
Secondo me dipende da 3 cose.
1. Quali altre ottiche hai.
2. Che utilizo intendi farne.
3. Su quale macchina lo monti.
Al punto 1 cercherei di evitare sovrapposizioni senza però lasciare buchi.
Punto 2, solo tu puoi saperlo ma i 200 mm in più sono tanti.
Per il 3, credo che il Sony sia nato per i 24 mpx. Sui 42 mostra grossi limiti (almeno il mio li mostrava), specialmente ai bordi su tutte le lunghezze focali.
Però tanti altri riportano esperienze diverse.
Riguardo il Sigma ti posso dire che otticamente è eccellente.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 15:42

Mi sembra di aver visto che usi come camera la A7r2,...per me se la metti in modalità aps-c puoi scattare anche con il 70-200 f4 sony,...e ti risparmi un po'di euri

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 21:19

Interessato anche io come l'autore del post ad andare oltre la massima escursione del mio 24-105mm G stavo considerando entrambe le opzioni. Rispetto all'autore del post il mio uso sarebbe meno specifico ma più generalista per paesaggi, occasionalmente animali e persone.
Attualmente propendo maggiormente per il Sigma che dalla sua ha qualità ottiche superiori, prezzo più basso (ma essendo reperibile solo nuovo si svaluterebbe di più del 70-200 che prenderei usato), zero sovrapposizione di focali con il mio 24-105 e maggior versatilità. Lati negativi un po' più di peso e forse AF leggermente meno performante per avere una escursione focale che ad oggi non so davvero se necessito.

Ho escluso gli altri due tele Sony 70-200 f/2.8 GM e il 100-400 GM per ragioni di peso e prezzo per me non giustificabili.

Sono ancora dubbioso ma il Sigma mi sembra la scelta più razionale

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 21:35

Al giusto prezzo e non a quello di listino è buono anche il Sony 70 300.
Ce l'ho, ho stampato diversi ingrandimenti di grosse dimensioni e non mi ha mai deluso

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 21:44

Vero. Non l'ho mai tenuto in considerazione perchè, erroneamente, lo ritengo un po' una via di mezzo poco convincente, senza i pregi dell'uno nè dell'altro. Ma son d'accordo che al giusto prezzo, magari usato possa essere da tenere in considerazione

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 21:46

Fabrizio, il 70-300 diciamo che se la cava sui 24 mpx.
Non credo regga le big mpx (purtroppo).

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 21:59

Io dovrei usarlo su A7RIII

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 22:03

Quando hai tempo dai un'occhiata a questo.
sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th
Non è la Bibbia ma aiuta ad orientarsi un po.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2020 ore 23:01

Quando hai tempo dai un'occhiata a questo.
sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th
Non è la Bibbia ma aiuta ad orientarsi un po.


Grazie! Molto interessante
Concordo non sia la bibbia, a una lettura frettolosa non sono d'accordo con alcune sue considerazioni, ma comunque è una traccia interessante

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 8:23


Grazie mille a tutti!
Si lo userei su a7r2 ma anche su a9 quindi diciamo che su questa potrei croppare un po' meno!
Penso che farò il salto e lo prenderò visto che ne parlate tutti molto bene!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 9:17

per vedere dei samples puoi andare sul sito di fred miranda.....
ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me