RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Studio, Fondali annessi e connessi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Studio, Fondali annessi e connessi





avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 15:22

Buongiorno a tutti,
circa un anno fa ho deciso di avvicinarmi alla fotografia in studio acquistando uno dei tanti kit che si trovano in vendita su amazon a circa 200 euro. Naturalmente sapevo cosa stavo comprando e tuttavia ritengo mi abbia dato una grossa mano almeno a capire un paio di meccanismi di regole della fotografia in studio. Iniziando a capire qualcosa ho iniziato a sentire la necessità di fare qualche upgrade a tutta l'attrezzatura da studio ( mediocre in tutti i suoi componenti) cosi dopo aver acquistato qualche stativo serio, un paio di softbox ecc ora necessito assolutamente di cambiare il fondale.
Con il kit mi sono stati dati i classici teli in stoffa che sono secondo me la parte peggiore di tutto il kit... formano una miriade di pieghe ogni volta che li si ripone e sono praticamente trasparenti. Se uso una luce continua riesco a vedere tutto quello che c'è dietro il telo, per questo vi chiedo dove osso comprare dei fondali ( presumo in carta siano i migliori per questo scopo) e inoltre vi chiedo per quale motivo tutti i fondali in carta che ho visto , a parte le varie misure in larghezza, sono quasi tutti lunghissimi ( circa 10 metri) ... Non credo di aver bisogno di tutta quella lunghezza, considerando che di solito li piazzo ad un'altezza di 2,50 metri da terra, credo che anche solo 5 metri possano permettermi di avere un buon "limbo" .
Grazie in anticipo a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 15:37

Ciao, i fondali di carta sono così lunghi per permettere di tagliare i pezzi rovinati/sporchi visto che sono più delicati di quelli di stoffa. Sicuramente, rispetto ai vari fondali di tnt di Amazon, danno un contributo molto importante nell'aumentare la qualità del risultato.

Alcuni in cartone li trovi anche su amazon (attorno ai 75-80 euro). Altri li puoi trovare nei vari negozi di fotografia sparsi sul web; ad esempio su Fotoluce ne trovi ancora alcuni in offerta (a cui poi devi aggiungere però le spese di spedizione, ma rimangono comunque convenienti, soprattutto se ne prendi un paio). Si trovano anche dei rotoli che non sono larghi 2,72 metri ma 1,35 e costano più o meno la metà del prezzo (ma per la figura intera diventano molto stretti). Attenzione comunque perché i cavalletti dei kit base potrebbero essere leggerini per sostenere i rotoli che pesano 5-6 kg e sono molto lunghi.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 16:47

Grazie Ivan, si in effetti stavo pensando di acquistare tutto insieme, un fondale bianco , uno nero e i cavalletti adatti a sostenerli...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 17:02

Oltre ai consigli di Ivan, se puoi, il massimo sarebbe appenderli al soffitto con gli appositi sostegni e le catene per avvolgerli.
Ma perchè se fai figura intera non fai arrivare il fondale fino sotto e davanti il soggetto? Poi per questo con le scarpe si rovina e occorre man mano tagliarlo..

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 17:09

Io compro fondali qui:

www.bresser.de/Fotostudio/Hintergruende/Papierhintergruende/

costano quanto in Italia più o meno, ma c'è tutta la scelta che ti serve.
Per quelli da 1,35 bastano cavalletti normali e un 'asta telescopica, per quelli 2,72 meglio cavalletti robusti.

Le catenelle per avvolgerli vanno bene se ti fai uno studio fisso e ci lavori spesso, altrimenti mi pare solo un gadget.
Io ho due ganci sul soffitto e ci appoggio la barra telescopica o un bastone qualunque e lo fermo con una pinzona.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2020 ore 22:06

Grazie per il link , dò subito un'occhiata !
Si in effetti non pensavo al fatto che si rovinassero se calpestati. Come mi avete consigliato pensavo di agganciarli e un muro con gli appositi sostegni che ho già visto su diversi siti . Per gli stativi o cavalletti per il sostegno mi consigliate quelli a giraffa ?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:38

Beh no, quelli a giraffa servono solo per sospendere luci o altri aggeggi, ma hanno un equilibrio dato dal contrappeso.
Forse intendi i C-stand, che sono robusti e spesso venduti con il braccio:

io ne ho uno Neewer molto solido:

https://www.amazon.it/Neewer-dIlluminazione-Fotografico-Cavalletto-Ino

Se lo sospendi con stativi la configurazioni migliore è questa
www.apromastore.eu/shop/stativi-e-supporti/per-fondali-fotografici/pho

con cavalletti normali o c-stand.

I sostegni da muro ma anche da soffitto cercali così: https://www.amazon.it/montaggio-fondale-traversa-sostegno-fotografico/



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me