JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Adobe in testa hanno trovato un nuovo modo per rendere obsoleto l'HW in pochi anni.. Ora con i nuovi sw dotati di AI, rispetto a qualche anno fa in cui le schede video per il fotoritocco contavano nulla, se non hai una scheda video più che discreta ti attacchi e fai Tarzan... Ad es. Per DXO Photo lab 4 ci vuole almeno una 1060 e siamo già oltre 200 euro
WIN • DirectX® 10-capable system • OpenCL™ 1.2-capable graphic card with 1GB of video memory to handle OpenCL™ acceleration • NVIDIA GTX™ 1060, AMD Radeon™ RX 580 or better recommended for DeepPRIME (GPU acceleration is only supported from Windows 10 version 1903)
MAC • Graphics card with 512 MB of video memory for handling GPU acceleration • AMD Radeon™ R9 M290X or better recommended for DeepPRIME
Voi cosa ne pensate? Quale è attualmente la GPU dal miglior rapporto prezzo/prestazioni per far girare degnamente i prodotti Adobe, C1 e DXO?
In questo preciso momento nessuna, sono tutte sovraprezzate causa scarsa disponibilità. Se non hai fretta attendi marzo/aprile e valuta le RTX 30 che arriveranno a inizio anno (3060 e, ancor meglio, 3050). Contando che il ciclo di aggiornamento dura due anni, per un po' di tempo ti sistemi.
Le GPU saranno sempre meno HW dedicato al solo gaming, in futuro sarà sempre più importante e conveniente averne una dedicata.
Beh non è che sia questa gran novità, già ora la suite topaz è inusabile senza una scheda video degna di questo nome. Sulle specifiche schede, senza scomodare la 1060, che ormai è bella che obsoleta, c'è la 1660 che va lievemente di più e costa meno di 200 euro. Anche la 1650 è ancora un ottimo compromesso qualità/prezzo. Resta il fatto che come si diceva è un periodo fuffo per comprare hw per pc perchè ci sono i prezzi tutti sballati e un sacco di nuove uscite.
Il discorso è però estremamente semplice, solo gli algoritmi basati su AI sfruttano la scheda e non tutto il sw, se non si usano certi algoritmi una scheda video dedicata resta abbastanza inutile. Sta tutto a come si postproducono i propri scatti.
I in questo periodo I prezzi sono lievitati , per fare un esempio il Ryzen 5 3600 è aumentato di 40 euro rispetto a due mesi fa ...idem per la scheda video 1660 che prima bisogna trovarla e a meno di 200 la vedo durissima ...
mah, in realtà sotto natale c'è sempre un aumento dei prezzi perchè sale la domanda, poi ora sono in uscita le nuove generazioni di un po' tutto e come tale è un momento di relativa incertezza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.