| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:08
Secondo il sito giapponese Asahi, Nikon sta spostando tutta la produzione attualmente in attività nel suo stabilimento giapponese, in Thailandia, per contenere i costi in seguito alla crisi di mercato. Secondo alcune voci, di cui però non è stata dichiarata la fonte, il comparto fotografico di Nikon potrebbe essere venduto nientemeno che a Sony. La notizia parrebbe inverosimile se non fosse che sarebbe l'unico modo, al momento, per Sony di arrivare al n1 nel mercato fotografico, superando Canon, anche se, in ambito commerciale, 1+1 non sempre fa 2. Sony aveva investito nel 2018 una grossa cifra per sviluppare nuovi prodotti per arrivare all'ambito traguardo già il prossimo anno, cosa che al momento non sembra affatto scontata. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:20
“ ...... il comparto fotografico di Nikon potrebbe essere venduto nientemeno che a Sony..... „ Sarebbe una ottima notizia, Nikon così come è purtroppo non è messa affatto bene, rischia la marginalizzazione. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:23
No, dai. Speriamo di no. Sai i pianti dei nikonari... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:25
Bah oramai le line up sul settore ML, dove Nikon sta spingendo forte, sono sempre più sovrapponibili, si farebbero una concorrenza interna acerrima. Non mi sembra molto credibile... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:27
„ “ No, dai. Speriamo di no. Sai i pianti dei nikonari...MrGreen „ quando dicevo che Sony tiene per le palle Nikon me ne hanno dette di tutti i colori......  se non sbaglio avevo anche sperato in un epilogo del genere. Secondo me sarebbe la salvezza del marchio Nikon, quindi ci spero. Il mio è banale realismo |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:27
Una curiosità,...ma le nuove Z sono made in Japan? |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:31
“ Bah oramai le line up sul settore ML, dove Nikon sta spingendo forte, sono sempre più sovrapponibili, si farebbero una concorrenza interna acerrima. Non mi sembra molto credibile... „ io la vedo così: Sony è brava a fare le stoffe (sensori, schermi, mirini, schede, ecc.) Nikon è un ottimo sarto (a mettere bene assieme questi componenti) la sovrapposizione la vedo nel comparto ottiche, ma anche lì se sono furbi (e non ho dubbi che lo siano) possono realizzare sinergie notevoli, magari sacrificando il nome Zeiss a favore di Nikkor. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:34
la Z6II dovrebbe essere fatta in Tailandia, la Z7II non so. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:35
Dovrebbe non è chiaro,... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:35
Sony ha aiutato anche Olimpus in passato Ma poi se ne è tirata fuori. Io nn credo che Nikon venderà |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:37
La Z6II è made in Thailand da quanto ho letto, ma magari chi la ha potrà confermare o smentire. Comunque non mi preoccuperei troppo, il 135GM che avevo era “addirittura” made in China ma questo non gli impediva di essere un gioiello senza difetti. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:40
Che vantaggio avrebbe Sony a mantenere entrambi i marchi? E perché dovrebbe mantenere il marchio Nikon dopo aver fatto scomparire Minolta? Se veramente ci fosse questa acquisizione secondo me sarebbe la fine di Nikon |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:41
Nikon non è Minolta..... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:42
Nikon ha un brand molto più riconosciuto di Minolta in ambito fotografico. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:42
suicidi in massa........................... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |