JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mio Honor 7x sta in dirittura d'arrivo, non tanto per le prestazioni che bene o male sono quelle, ma per il fatto che ho già cambiato schermo e batteria che si era gonfiata a dismisura. L'altro giorno mi è caduto per terra e nonostante avesse la protezione, il vetro si è parzialmente rotto. Fortunatamente ancora utilizzabile ma alla lunga so già che le crepe aumenteranno. Altro motivo che mi spingerà al cambio è che pur scattando in dng, questo telefono (presumo tutta la serie) ha il fastidiosissimo bug dell'inversione dei canali, ovvero il blu diventa rosso e viceversa, quindi per poter lavorare la foto, devo necessariamente portarla in Ps e usare il miscelatore canali per ripristinarli. Oltre questo diventa difficile anche il bilanciamento del bianco che in certe occasioni richiede due interventi: uno prima del passaggio a Ps e l'altro dopo aver corretto i canali. Insomma fastidioso parecchio. Nonostante le diverse segnalazioni, non hanno mai corretto il problema.
Trai vari modelli a cui mi sto interessando c'è il Redmi Note 9 pro e poi questo Poco X3 NFC che se la batte con il primo e per certe cose è anche meglio, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi ne sia in possesso e come ci si trova.
Ti do una mano si fa per dire Ero tra quei due telefoni che stai valutando, ma alla fine ho preso il Realme 6 pro. Installata la sua gcam, mi ci trovo bene, i dng li apro direttamente in camera raw
Sostanzialmente si equivale con gli altri due nominati a livello hardware, tranne per le focali che riproduce la cam e la risoluzione in uscita dei file a quelle focali. Poi avendo avuto Honor anche io, ho apprezzato la semplicità del sistema che non richiede di usare un interfaccia proprietaria per trasferire i file al pc, come invece nell'Honor 9 che ho avuto.
Nelle recensioni viste del Realme nessuno ha parlato in modo specifico dello zoom. Da quanto ho capito è un ottico 2x che diventa ibrido aumentando? La scocca posteriore è plastica? (il vetro vorrei evitarlo)
Si in pratica il 2 x sarebbe 54mm ottico, che non è male considerandola risoluzione . La scocca è in vetro, dicono non so che tipo, ma non ci faccio caso visto che l'ho dotato immediatamente di cover anche per progettere il reparto fotografico e farlo poggiare tranquillamente in piano.
Grazie Harael. potrei chiederti un dng? o comunque se hai delle foto di esempio con tutte le lenti disponibili? Ciò che stavo cercando io, e che mi attrae del Realme, è lo zoom ottico visto che mi piace fare ritratti. Grazie :)
maaaaaa invece il Samsung A71? In molti mi stanno dicendo che levata la serie S, le altre non valgono granchè...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.