| inviato il 28 Febbraio 2013 ore 22:41
sto valutando la possibilità di passare a FF entro l'anno.. sarei interessato alla 6D però purtroppo dovrei separarmi da alcune delle mie ottiche, come ad esempio l'amato 15-85 praticamente nuovo.. ho iniziato a guardare i potenziali obiettivi da abbinare.. non mi dispiacerebbe il samyang 14mm (che sarebbe un obiettivo quasi certo) però poi sarei davvero in dubbio su un'ipotetica ottica come ad es. il canon 17-40 oppure il tamron 24-70, sembrano due ottimi obiettivi ma coprono focali molto diverse.. x le altre focali avrei già il 50ino, l'85 1.8 e il tamron 70-300 Di Vc Usd principalmente fotografo paesaggi e con il 15-85 non mi sono mai trovato male! Dubbi amletici.. f4 o f2.8? canon o tamron? che ne pensate? |
| inviato il 28 Febbraio 2013 ore 23:17
Ci sono valanghe di thread e valanghe di consigli che troverai con il tasto verde..un consiglio su tutti: valuta e acquista vetri buoni. Uomo avvisato mezzo salvato! |
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 0:28
Guarda, io personalmente credo che un obiettivo generico, adatto alla maggior parte delle foto debba essere la prima scelta. Io avevo già in casa il 24-105 che usavo con la 60d, ho continuato ad usare quello anche su 6d. Se le foto devi farle in esterni secondo me f/4 è sufficiente e anche il bokeh secondo me non è affatto così scarso come qualcuno afferma. Ho comprato anche il samyang 14 mm, che però ti sconsiglio se vuoi fare architettura per le elevate distorsioni ( peraltro sistemabili in PP). Il samyang è molto valido invece se il tuo target sono i paesaggi. |
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 0:58
Ho preso da poco la 6D e come zoom standard ho scelto il nuovo 24-70 f4 L IS con funzione macro. Vedo che molti lo snobbano (perlopiù senza averlo provato) perché è "solo" f4, arriva "solo" a 70mm e costa più del 24-105, ma qualitativamente per quanto mi riguarda ne vale la pena, specialmente per un paesaggista che predilige le focali grandangolari. Certamente da 35 a 70 è ottimo anche il 24-105, ma a 24 non c'è proprio gara... hanno migliorato moltissimo la resa del grandangolo su questa nuova versione. |
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 1:31
Sinceramente ti consiglierei il nuovo 24-70 is . Ho letto moltissime cose buone riguardo a quel vetro anche se non l ho mai provato personalmente ! Altrimenti il 24-105, non sarà ai livelli del 24-70 ma è pur sempre un serie L , un signor obiettivo. Comunque io i tuttofare non li vedo di buon occhio, preferisco spendere sui fissi, che qualitativamente non ce storia. Quindi volendo ti puoi prendere anche un ottica fissa al posto del tutto fare, io la vedo come una maggiore espressione , è certamente un altro modo di fare foto :) Comunque indicativamente, quei due che ho citato sono eccelsi, e soprattutto quoto ilcommento di qualcuno che ti hadetto d investire in ottiche buone una volta senza starne a cambiare mille :) Ciao ! |
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 7:52
“ quoto ilcommento di qualcuno che ti hadetto d investire in ottiche buone una volta senza starne a cambiare mille „ giusto, giustissimo ma sia il tamron 24-70 che il canon 17-40 sono ottime ottiche, quindi il problema non si porrebbe! quello che mi lascia perplesso è la differenza di mm in basso.. io sarei più interessato al 24-70 anche se costa di più.. è un 2.8 e stabilizzato.. però quei mm da 17 a 24 fanno gola!!  |
| inviato il 01 Marzo 2013 ore 10:20
Anche a me ispira mooolto di piu il 24-70 is !!! Certamente devi vedere te se fai spesso grandangoli o no , altrimenti col 24 saresti strettino , mentre col 17 avresti piu possibilità! Ma se i grandangoli non sono nelle tue vene ( nemmeno nelle mie ) vai sul nuovissimo 24-70 ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |