JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da un pò di giorni mi passa per la testa l'idea di sostituire la G9 con la piccola Gx9.
La cosa che più mi preoccupa sarebbe l'AF, qualcuno che ha avuto modo di provarle entrambe sarebbe in grado di dirmi se ci sarebbero differenze abissali?
dipende da cosa ci fotografi, se usi l'autofocus continuo su soggetti in movimento più o meno veloci la differenza c'è ed è abbastanza marcata, secondo me se vuoi una macchina piccola con un autofocus continuo abbastanza prestante dovresti prendere in considerazione la em5 mk3, se non usi l'autofocus continuo e fotografi soggetti statici la differenza tra gx9 e g9 si assottiglia molto
ho avuto la gx9 e ho la g9 e le ho utilizzate per foto ad auto/moto e in questo caso la differenza tra le 2 fotocamere si fa sentire, tieni conto che il mirino della gx9 al confronto di quello della g9 sembra un "buco di serratura", ho sostituito la gx9 con la em5 mk3 per il mirino e per il numero di punti autofocus
“ Ma tu la vorresti cambiare sostanzialmente per avere un corpo più trasportabile?!? „
Esattamente, mi piace veramente tanto la G9, dalla qualità di immagina all'AF che mi permette molta più manovra (ricordo che arrivo da anni con una entry level canon) mi sono trovato subito molto bene.
Ma il corpo proprio non lo digerisco!!! Basterebbe anche che non ci fosse il mini lcd sopra... Per quello mi è balenata questa idea di scegliere la gx9 che alla fine ha lo stesso sensore ma in tutto il resto sarebbe un downgrade non da poco.
Io ne ho una che uso esclusivamente per lavoro (video e foto per manuali, tutorial, roba del genere) e non mi sembra affatto male. Come ergonomia è sicuramente meglio di una "range Finder style" (Almeno per me lo è), il mirino è ben dettagliato, ma inferiore a g9 e Oly m1 Mk II/III..penso come qi siamo pari..
mentre della em-5 III cosa dite? Potrebbe essere un valido compromesso?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.