| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 17:27
Salve a tutti, sono possessore di una Nikon Z50, premetto che mi trovo bene, è una bella macchina, l'unica pecca e la mancanza per il momento di parco ottiche, è vero, c'è l'FTZ, ora mi chiedo, conviene prendermi l'FTZ avendo solo 2 ottiche come il 35 mm F.1.8 e un 55-300 VR, o conviene aspettare che Nikon produca qualche altra lente DX ? ci si sta muovendo anche per Apsc intendo a livello generale. Grazie per le risposte che riceverò. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 23:27
Con che obiettivo da kit l'hai presa? Io con un 16-50 e un 50-250 già a disposizione non spenderei soldi per adattare due ottiche F solamente. Non lo so per certo ovviamente, ma credo che il 50-250 nativo si comporti meglio su Z che il 55-300 adattato. Diverso il discorso sul 35 1.8, focale fissa che al momento non ha corrispettivi in Nikon Z. In questi giorni è uscita una intervista ad un dirigente Nikon Europa che assicurava l'arrivo di altre ottiche Z DX (tempistiche ignote, a parte il 18-140 già previsto in roadmap). |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 23:58
Ciao, io prenderei l'ftz, poi scambierei il 55-300 con il corrispettivo per z. Ci sono ottiche interessanti, anche se non molto luminose, per Nikon F tipo 10-20 che costano davvero poco. Se fai un giro sull'usato trovi un po' di offerte. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 0:07
Allora intanto ti ringrazio per la risposta Cisnax, come te ho preso la Z50 con kit 16-55, venendo da una Nikon D3100 mi sono ritrovato queste due lenti, con entrambi mi sono trovato bene, certo il 35 mm 1.8 è una gran bella lente, spero possa uscire pure per la serie Z su DX, il 50 - 250 non so come si comporta, ma tu che l'hai magari mi saprai dire qualcosa di più, peccato per la poca luminosità ? per il resto almeno per il 16-55 non essendo molto luminoso, ha cmq una bella nitidezza ? |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 0:12
Mirc potrebbe essere un alternativa quello che hai detto, certo non so se mi butterei sull'usato, bisogna trovare obiettivi che siano tenuti bene, e non sempre è così. Io preferisco buttarmi sul nuovo. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 0:30
io ho una Z7 e il 50-250 l'ho preso solo in attesa che uscisse il 70-200/2.8 Z, ben cosciente di portarmi a casa un equivalente 75-375 croppato in DX. Ora che è disponibile, appena riesco lo compero e magari se ti interessa posso cedere il 50-250. Io ci ho fatto le mie belle foto soprattutto quest'estate (quindi la mancanza di luminosità non l'ho sofferta molto). Per essere un obiettivo di fascia media fa delle belle foto e ha un'escursione notevole. Non è una lama come i suoi corrispettivi full frame della serie Z (io ho il 50/1.8 che è una lente spettacolare e pure il 24-70/4 da kit fa delle foto eccellenti), ma è piuttosto piccolo e leggerissimo, che sono forse le sue caratteristiche migliori. Dipende da che foto vuoi fare. Se serve portabilità e praticità vai tranquillo. Certo non è luminosissimo, se ti serve tanta luce non è la soluzione migliore, ma escursioni focali del genere non sono mai molto luminose. Tieni presente che sulla Z50 potresti anche montare delle ottiche Z per full frame. Ovviamente ti ritroveresti un fattore di ingrandimento di 1,5, quindi acquistando il 35/1.8 avresti in pratica un 52mm, con il 24/1.8 avresti quasi il tuo attuale 35mm (36). Non è certo l'ideale nemmeno questo, ma se non vuoi aspettare... |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 1:07
Per il momento il parco ottiche DX è limitato, però come hai detto tu magari, qualcosa si sta muovendo anche per il DX, a me piace la foto paesaggistica, e con il 16-55 sono coperto, e poi la ritrattistica, ho sempre visto più adatto una focale fissa per nitidezza e luminosità, però ti devo dire che i teleobiettivi non sono nemmeno male per i primi piani, che dire valuterò le alternative che offre il mercato, e che Nikon ci possa regalare più lenti DX rispetto a FF che c'è ne sono di più,ma perché ci sono più macchine rispetto a una Apsc.Se dovesse uscirne qualche altra credo che ci sarebbe un ampliamento anche su DX, almeno questo è il mio punto di vista personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |