RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri protector... Hoya, B&W o Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Filtri protector... Hoya, B&W o Sony?





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:04

Ciao ragazzi, so che l'argomento è stato già abbastanza discusso e so che molti saranno contrari, ma da paranoico quale sono voglio montare dei filtri protettivi sulle lenti del nuovo corredo Sony che mi sta per arrivare! Non mi interessano UV, solo filtri neutri e della migliore qualità possibile! Se avessero una filettatura ulteriore per poterci montare un ND all'evenienza senza smontarli ancora meglio! Sono indeciso tra gli ottimi e blasonati Hoya (ditemi quale modello è al top della categoria) e i B&W che ho sentito non essere in alluminio ed non avere problemi per lo svitamento! Ultimamente ho scoperto che anche Sony produce filtri protettivi e stanno agli stessi prezzi degli altri, quindi datemi una mano! Se possibile ditemi anche i modelli o almeno quale linea prendere! Grazie!


avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 20:32

Io uso, solo per qualche lente, i B+W e sono parecchio soddisfatto. C'è da dire che un tempo usavo gli Hoya HD Protector ed ero altrettanto soddisfatto...
Su certe ottiche non li uso e faccio affidamento sul paraluce come protezione.
Non ne ho la certezza assoluta, però l'impressione che possano provocare riflessi o un minimo di decadimento dell'immagine, ce l'ho...
B+W prendo gli XS-Pro Clear.

user209843
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 21:25

B+W über alles, Hoya HD Protector ...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 21:57

Risparmia i soldi per i filtri e comprati una bella camomilla, vedrai che ti passa la paranoia. Tanto se ti casca a terra la butti comunque, e non dilani la qualità d'immagine di lenti che costano magari 2 stipendi di un manovale.

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:05

Mah, dalla mia esperienza i filtri buoni non dilaniano proprio nulla...

user209843
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:12

@Alessandro
Vai tranquillo di filtri e risparmia i soldi della camomilla MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:13

Con un coefficiente di trasmissione della luce del 99,6% (quando non addirittura del 99,8 %) c'è davvero ben poco da "dilaniare" ;-)

Però se qualcuno vuole risparmiarsi i soldi del filtro chi sono io per consigliargli il contrario?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:39

Grazie a tutti delle risposte! Non investo in camomilla :-P
Se cade con molta probabilità frantumi tutto è ovvio, infatti il filtro non è per le cadute ma per situazioni dove una protezione mi fa stare tranquillo come ad esempio boscaglia o vicino l'acqua! Preferisco pulire il filtro che il vetro della lente! Di test ne hanno fatti a bizzeffe e differenze non se ne sono viste, forse in condizioni di luce impossibili ma preferisco sempre un flare in più che stare con l'ansia della lente!

Detto ciò... andiamo con i B&W... credo siano all'unanimità il top del top... ma quale linea?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:53

Tanto se ti casca a terra la butti comunque


A me cadde il 70/200 2,8 Nikkor VRII con su un BW UV, il filtro in frantumi ma la lente anteriore integra. Sì a me il filtro ha salvato l'obiettivo

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:00

Per il 70-200RF in arrivo ho ordinato un hoya fusion protector, costa la metà di un b+w (che pure io reputo al top), e va benone.

user209843
avatar
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:08

B+W XS Pro o T Pro

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:44

B+W XS Pro o T Pro


A leggere sul sito ufficiale tedesco sembrano identici... cosa cambia tra i due?
E posso montare il tappo della lente originale sul filtro senza problemi?

user209843
avatar
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 6:32

A leggere sul sito ufficiale tedesco sembrano identici... cosa cambia tra i due?
E posso montare il tappo della lente originale sul filtro senza problemi?


Non so dirti la differenza, credo il T Pro sia più nuovo e mi sembra costi di più. L'importante è che entrambi sono sottili e quindi non vignettano con i grandangoli, per il tappo nessun problema.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:20

Prendi il pro MRC dello spessore standard, meglio andare sul sicuro anche a costo di una inezia di vignettatura in più, peraltro neppure certa visto che la differenza alla fine è nell'ordine del millimetro.
In ogni caso evita il trattamento "nano" che costa di più ma da un mio test empirico, tanto semplice quanto affidabile peraltro, risulta meno efficiente.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 0:13

Prendi il pro MRC dello spessore standard, meglio andare sul sicuro anche a costo di una inezia di vignettatura in più, peraltro neppure certa visto che la differenza alla fine è nell'ordine del millimetro.
In ogni caso evita il trattamento "nano" che costa di più ma da un mio test empirico, tanto semplice quanto affidabile peraltro, risulta meno efficiente.


Ovvero? Io pensavo proprio di prendere i T Pro... ultime versioni con trattamento nano! Che test hai effettuato e cosa hai riscontrato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me