| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 15:43
buondì nuovo nel mondo sony, sto pensando al nuovo corredo, che attualmente è costituito dal 28/60. praticamente certo il passaggio da nikon 70/400 al sony 100/400 sto valutando che lente fissa prendere da mettere in mezzo. abituato a lenti nikon quali 85 1.8 1.4 (versione D) e al 58, avendo letto recensioni lodevoli per i sony a dx e sx non ne riesco però a comprendere la differenza. ora per certo, per mia esperienza diretta, tra il Nikon af D 1.8 e 1.4 c'è un abisso (ulteriormente accentuata con il passaggio all'fx da 24mpx). le versioni AFS stravolgono un po' la questione e se non avessi preso il 58, avrei optato per l'85 afs 1.8. non riesco a capire i sony onestamente. dell'85 1.8 leggo che c'è pure distorsione ( è possibile su un 85mm?). ringrazio chiunque mi sappia dare una bella comparata tra le due lenti, grazie (mi piace l'idea del 135, ma ho il 105 nikon macro che penso di continuare ad usare in manuale ed adattatore almeno per un po' ancora (lo uso senza problemi anche in ritrattistica) - il 135 1.8 pesa un po' troppo seppur wow che lente, ma temo di lasciarlo troppo a casa, il 100 l'ho provato fantastico ma temo la lente apo) |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:28
personalmente ti consiglierei di tenerti il nikon 85 1.4 afd e usarlo con un adattatore in manual focus (spesa 30 euro); poi eventualmente, se per alcuni lavori ti serve l'af, prendi un 85 1.8 sony oppure l'85 1.4 samyang con attacco nativo (spesa circa 500). Entrambe sono lenti molto risolventi, il sony ha l'af più reattivo, il samyang ha una resa più simile a quella degli afd. L'85 1.4 GM sony invece è una bestia, ineccepibile da quasi tutti i punti di vista, e come tale costa uno sproposito. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:47
Di 85mm per Sony ce ne sono davvero tanti. Io li ho provati quasi tutti e diciamo che in linea di massima nessuno mi ha deluso. Sigma 85 1,4 DG DN spaventosamente nitido già a 1,4 su tutto il frame, sfocato bellissimo pecca nella distorsione anche se si corregge agevolmente e sui ritratti non si nota. Sony 85 1,8 economico ma fa il suo sporco lavoro, è nitido da 1,8, sfocato molto buono pecca in controluce. Sony Batis Zeiss 85 1,8 mi ha stupito, colori davvero belli e brillanti con contrasto e nitidezza eccellenti. P.S. Mi sa che tornerà presto nel mio corredo. L'unico difetto è il prezzo paragonato agli 1,8, ma li vale tutti anche come costruzione eccellente e la presenza dello stabilizzatore incorporato. Samyang 85 1,4, anchesso molto nitido e sfocato da favola, non mi piace molto la resa cromatica che tende sul giallo/arancio, ma più che un difetto è una scelta, a chi piace a chi no. La scelta che devi fare si basa sulla massima apertura di diaframma che prediligi e sul prezzo perchè per il resto vanno tutti molto bene |
user209843 | inviato il 16 Dicembre 2020 ore 21:32
C'è poco da aggiungere a quanto è stato già detto. Di mio ero orientato sull'85 f/1.8 Sony, non sono interessato alle ottiche luminose, pesanti e costose così come a quelle iper risolventi ... ma è una scelta personale, non una verità assoluta. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 21:43
Il Sony 85mm 1.8 non ha praticamente distorsione, questo è sicuro. Per il resto è un ottimo medio tele. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 21:55
Se ti piace la resa del 85 1.4 D, punta piuttosto ad un Samyang 85 1.4 o un 50 1.4 sempre Samyang. La resa dei Sony è completamente differente, molto più fredda ed analitica, e dati i tuoi gusti non ti piacerebbe. Oppure come già consigliato te lo usi in manuale e buonanotte. |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:35
L'85 Sony ha una distorsione misurata dello 0,3% quindi neanche si nota. Va molto bene. La differenza in termini di sfocato per un 85mm tra un 1.8 e un 1.4 è visibile ma meno che per altre focali più corte. Ovviamente se si fa spesso figura intera un 1.4 può aiutare ad avere più stacco. L'1.8 Sony è bello leggero, si può portare tranquillamente a spasso in borsa anche in viaggio. In ottica corredo, mischiando foto fatte con lenti Sony e lenti Samyang come ti hanno detto vedrai delle differenze nella resa dei colori (lo dico da possessore di un corredo "misto"). |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:41
“ non riesco a capire i sony onestamente. dell'85 1.8 leggo che c'è pure distorsione „ è assolutamente terribile, guarda qui www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx l'85 sony f1.4 è un po' rumoroso con l'af, come ti hanno già detto si guardi anche samyang 85 f1.4, ma anche il 75 f1.8 |
| inviato il 16 Dicembre 2020 ore 23:22
vi ringrazio tutti. andrò di 85 1.8, approfondisco se il sony o il batis “ In ottica corredo, mischiando foto fatte con lenti Sony e lenti Samyang come ti hanno detto vedrai delle differenze nella resa dei colori (lo dico da possessore di un corredo "misto"). „ grazie, interessante “ è assolutamente terribile, „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |