RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lowepro pro trekker 300 aw come bagaglio a mano?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lowepro pro trekker 300 aw come bagaglio a mano?





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 0:39

Ciao ragazzi,

volevo sapere se vi è mai capitato di avere storie nel tentativo di portare il pro trekker 300 come bagaglio a mano. Vedo che le dimensioni esterne eccedono il consentito, ma so anche che spesso dipende molto dalla compagnia. Esperienze a riguardo?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 6:21

Ciao, è lo zaino che io uso normalmente quando vado all'estero.
Mai avuto problemi di misura con le gabbie di Ryanair e Transavia, magari a occhio al peso....

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 6:24

No, io ho portato anche il ProTrekker400aw senza problemi. L'unica accortezza e' stata quella di rimuovere la patella superiore e la cintura e di metterle nel bagaglio da stiva. Cosi' facendo lo zaino ha un aspetto molto meno "voluminoso".
Stai attento che di solito le compagnie che rompono di piu' al riguardo sono quelle low-cost (Ryanair in primis).

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 14:38

Vedo che le dimensioni esterne eccedono il consentito


Se ti riferisci alle dimensioni sul sito lowepro, ho constatato che si riferiscono a quelle massime raggiungibili se gonfi lo zaino con l'aria compressa MrGreen
Nell'utilizzo normale le misure rientrano quasi onestamente in quelle da bagaglio a mano.

Testato personalmente su vari voli (anche intercontinentali) con più compagnie aeree con ProTrekker 400

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 17:05

Grazie mille ragazzi, questo è esattamente il genere di notizie che cercavo! Questo mi spinge ancor di più verso l'acquisto come contenitore di bel 300 f 2.8! MrGreen O meglio il Vertex 200 aw? ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 19:59

Beh, io da poco uso il 450AW e non l'ho mai dovuto imbarcare. Prima di questo usavo il Phototrekker AWII, più grosso, e anche lì mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 20:26

Ottimo, grazie anche a te massimiliano!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 15:06

Scusate ragazzi un'altra domanda per voi che già usate il pro trekker. Nel 400 aw ci mettete il 400-2.8\500-4 vero? Nel 300 aw ci sta bene un 300 2.8?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me