RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come usare trigger e flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come usare trigger e flash





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:03

Ciao a tutti ,volevo sapere alcune cose riguardo al flash. per usare flash e trigger devono essere entrambi compatibili con la reflex o solo il flash deve essere compatibile con la reflex e il trigger compatibile con il flash? Perché io vorrei fare autoritratti a casa e vorrei usare i flash staccato dalla reflex e metterlo su uno stativo o softbox ,il problema e che ho letto che se collego il telefono alla reflex con il Wifi per scattare con L'applicazione canon non potrei usare il flash e trigger e quindi non potrei fare autoritratti dato che non posso sia scattare che mettermi in posa.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:57

?

user70065
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:09

Ci sono varie soluzioni,con due trigger Yongnuo RF-603C II ,che funzionano solo in manuale,uno sulla macchina ed uno sotto al flash su stativo,a questo punto puoi comandare la macchina in diversi modi,ho il canon rc-6,questo è quello che uso e che conosco,ma le soluzioni sono molteplici.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:19

Che macchina hai, che flash hai, e devi comprare un trigger?
Comunque, mi pare strano che tu non possa usare il flash. Col programma Eos Utility per computer lo uso tranquillamente.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:00

Come reflex uso una canon 200d e 77d. Flash ho i neewer 565EX e trigger devo ancora prenderli perché prima voglio capire come funziona. Io ho letto solo che se uso il live view il trigger non fa scattare il flash per questo chiedevo che se dovessi fare autoritratti non so se funzionerebbe

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:06

Uhm, devi provare.
Se no hai un computer portatile?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:12

Per i trigger: non so se ne esistono di dedicati TTL per il tuo flash, non lo conosco. Se ci sono sarebbero Neewer per Canon.
In quel caso potrebbero trasmettere il segnale e la potenza corretta.

Se ti basta un sistema più semplice puoi prendere questi

https://www.amazon.it/Neewer-16-canali-Speedlite-trasmettitore-ricevit

Che trasmettono solo l'impulso.
Imposti la macchina in manuale M, poi con un paio di prove trovi la potenza corretta del flash, e poi sei pronto.
È il sistema che uso io comunemente.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:17

Io ho letto solo che se uso il live view il trigger non fa scattare il flash per questo chiedevo che se dovessi fare autoritratti non so se funzionerebbe

Se monti il flash (che immagino sia per Canon) sulla slitta della/e fotocamera/e e utilizzi il live view riesci a scattare/fotografare in TTL? Se si direi che i contatti di gestione flash (non il centrale) fanno il loro lavoro e perciò dovrebbero funzionare anche sul trigger neewer per Canon....non mi assumo responsabilitàMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:09

Se metto il flash staccato dalla macchina fotografica in modalità E-ttl e lo metto sullo stativo e metto il trigger ricevitore e sulla reflex il trigger trasmettitore posso già scattare o devo settarli?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:28

Se hai il flash staccato dalla fotocamera (slave) con ricevitore integrato o esterno farai le variazioni dal trigger montato sulla slitta della fotocamera e il flash si "adeguerà" a quello che tu imposti sul trigger. Ovviamente dovrai impostarli tutti sullo stesso gruppo e canale.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:01

Devi però avere un trigger che trasmetta i dati dell'Ettl, non tutti lo fanno, non tutti i flash lo accettano. Per il tuo flash esiste?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:04

Non lo so se lo ha,come faccio a controllare

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:25

A questo punto se il tuo flash non ha inglobato il sistema radio e utilizzi anche un "trigger RX ricevitore" verifica che anche quello abbia le funzioni per l'eTTL. Se invece il flash ha gia ia funzione RX devi verificare che il trigger che acquisti sia compatibile col flash ed abbia la funzione eTTL. Verifica le caratteristiche del tuo flash e poi dei trigger neewer in rete. Mal che vada puoi sempre utilizzarlo in manuale che per quello che devi fare tu va più che bene.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:54

Le tue macchine non dovrebbero aver problemi con lo scatto remoto tramite smartphone, alcuni modelli più vecchi ne soffrivano.
Il neewer 565EX è un Triopo della serie TR985, molto probabilmente ( su amazon non è citato ) senza il ricevitore Radio 2.4 integrato, ma dovrebbe avere ( visto che è presente la icona del fulmine ) la trasmissione ottica integrata e potresti comandarlo staccato con la sola Canon 77d, che invece ha il trasmettitore wireless ottico integrato.

Ti conviene però prendere un flash, volendo anche Triopo/Neewer che abbia il sistema radio 2.4g, quelli della triopo si possono comandare con il Trigger G1 ( che però sara incompatibile con le mirrorless se in un futuro vorrai upgradere il tuo sistema ) .

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:55

Leggo ora che il flash lo hai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me