RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prime nozioni







avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 19:04

ciao a tutti, sono alle prime armi come fotografo, ho comprato la mia prima reflex da neanke un mese, e molte cose restano x me un mistero!!!

perchè le mie foto sono meno belle rispetto a quelle degli altri utenti?? cioè, non mi riferisco ai soggetti, ma è un problema di attrezzatura, di luce, di impostazione della fotocamera oppure è tutta una questione di ritocchi una volta scattata la foto??

so che è noioso insegnare ai neofiti le nozioni di base, quindi ringrazio già in anticipo tutti quelli che avranno la pazienza e la voglia di rispondermi!!!
GRAZIE

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 19:25

Intanto benvenuto nel forum.
Poi magari inizia a raccontare come sei attrezzato, poi inserisci i dati di scatto sulle tue foto, vedrai che qualche suggerimento arriva.

Ciao.
Roberto

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 19:37

grazie del benvenuto...
ho una nikon D3000 con un Nikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR e un Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR

i dati di scatto sono: iso esposizione etc??
visto ke le foto le ho sul pc e le ho cancellate dalla memory come faccio a leggere i dati di scatto???

come t ho detto sono proprio alle prime armi...
grazie della risposta Rupi

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 19:39

come faccio a leggere i dati di scatto???


non so che programma usi per elaborare/vedere le tue foto, ma da qualche parte avrai la possibilità di vedere i dati EXIF, lì trovi tutti i parametri di quello scatto.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 19:41

I dati di scatto sono ISO, tempo di esposizione, diaframma, oltre che l'attrezzatura che hai usato per la foto.
Se hai almeno Windows 7, vai col mouse sul file della foto, tasto di dx, proprietà, sottoscheda dettagli e li trovi elencati i dati di scatto della tua foto. Sono chiamati metadati EXIF.

Ciao.
Roberto

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:01

trovati e messi Sorriso
ora spero che qualcuno che le guarda mi dia delle indicazioni utili!!!

grazie delle risposte!!

avete altri consigli??

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:24

Ciao Ramingo
Diciamo che sei abbastanza frettoloso, io in un mese che avevo la mia prima reflex non sapevo ancora cosa significasse la parola ISO :-P mentre tu sei già alla ricerca di risultati che neanche io, a discapito di 3 anni di fotografia, riesco ancora ad ottenere.
Guardando i tuoi scatti posso solo dirti di stare attento a quando scatti per evitare il micromosso. Mi spiego meglio: utilizzando una macchina APS-C, devi calcolare che i tempi di scatto che usi siano uguali o maggiori della focale che stai utilizzando; quindi, se stai scattando foto ad uccelli a piena lunghezza, nel tuo caso 300mm, devi moltiplicare i 300mm per il rapporto del tuo sensore (quindi X 1,5) ottenendo così: 300X1,5= 450, in conclusione per avere una foto più nitida devi stare sopra la soglia del 1/500 sec.
Inoltre calcola che i teleobiettivi zoom tendono a perdere di qualità più si aumenta di focale (non i tutti i casi però, ci sono delle eccezioni, vedi il 100-400 L di Canon o altri), quindi in questi casi è meglio avvicinarsi di più ma tenere una focale più corta. Questo lo puoi valutare tu con il tuo obiettivo, non lo ho mai avuto quindi non posso giudicarlo di persona.
A volte è meglio alzare un pò gli ISO per avere tempi migliori, o nel caso dei ritratti ad uccelli, come nelle tue foto, sarebbe più opportuno aprire il diaframma anche a 5,6 ma velocizzare i tempi di scatto.
Poi ovviamente giunge la qualità dell'obiettivo, ovviamente un 300mm f2,8 che costa più di 3000 € renderà di sicuro meglio del tuo, in questi casi farsi un pò di esperienza di post produzione aiuta, e aiuta anche molto.
Spero di esserti stato d'aiuto, per qualsiasi cosa non esitare a chiedere.
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:26

Scarica Faststone 4.7,è un ottimo visualizzatore di file,sia jpg che raw,da lì puoi anche vedere facilmente gli exif.
E' un programma che dovrebbe far parte del corredo del 'buon fotografo',hai la possibilità di inserire anche la filigrana all'occorrenza.
Ultimo ma non ultimo...è Free Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:34

io ti consiglierei un bel manuale di fotografia intanto per capire cosa significano quelle paroline , diaframmi iso etc, e a cosa servono ,comincia a studiare.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 21:59

innanzitutto grazie a tutti x i consigli, per l'aiuto e per il tempo che mi avete dedicato...

roosvelt ti ringrazio per il trucchetto per eliminare o comunque ridurre il micromosso, non ne ero a conoscenza e mi sembra anche molto utile ;-)
il fatto ke devo prendere la mano col mio obbiettivo lo avevo già considerato però, un po' x mancanza di tempo e un po' x colpa del maltempo non ho potuto usarlo molto e fare delle "prove"
ovviamente un obbiettivo migliore mi darebbe dei risultati migliori, ma purtroppo, visto che studio ancora non ho un'abbondanza di soldi da parte... mi darò da fare col post produzione

Planar, grazie per il programma che mi hai consigliato... lo cercherò e lo scaricherò Sorriso

Mauro, mi sai consigliare un buon manuale?? e nel tempo che avanzo dallo studio "obbligatorio" mi metterò sicuramente a leggerlo!!

ps: il mio obbiettivo è fotografare animali selvatici tipo ungulati, predatori etc, quindi di dimensioni ben maggiori di merli e cince... sono consapevole che per fotografare l'avifauna ci vorrebbe un obbiettivo "più potente" ma siccome il brutto tempo mi aveva obbligato a restare a casa ho approfittato per fotografare gli inquilini del mio giardino ;-)


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 22:04

Ciao ti do anche io il benvenuto qui sul forum e come ti hanno suggerito è consigliato un buon libro per cominciare oppure se cerchi su you tube ci sono moltissimi video dove spiegano le basi.
Infine ci sono gli articoli scritti da juza (fondatore/creatore/curatore di questo forum). Li trovi in alto a destra.
ah dimenticavo...tanta tanta pratica :D poi se hai bisogno di qualcosa in particolare domanda pure Sorriso .
Qui sono tutti molto gentili e disponibili.

Buona serata

Enrico

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 22:20

Un libro qualunque sulle basi della fotografia. Lo trovi in libreria ed è meglio che lo sfogli un po' prima di acquistarlo. Ce ne sono molti, più tecnici o non, a te la scelta a seconda del grado di impegno che hai da dedicargli. :-P
Buona lettura e soprattutto buona pratica. :-P

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 23:53

Consiglio anche io un po' di studio prima, on-line ci sono diversi tutorial semplici e facili, su youtube ne trovi una marea, inizierei da "COMPOSIZIONE", per poi passare alle impostazioni della reflex ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 17:17

grazie a tutti per i consigli... mi metterò a cercare su internet, in libreria e leggerò gli articoli di juza Sorriso
e poi ovviamente scatterò foto!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me