JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e sto iniziando a caricare le mie prime foto. In questo sito c'è da passarci i pomeriggi!!! Volevo sapere se c'è un software gratuito e SEMPLICE (anche in inglese) per eliminare le distorsioni a barilotto dai files JPG. Non scatto in RAW e Photoshop è a pagamento. Per i miei bisogni va benissimo qualcosa di più semplice, che sia freeware. Ho GIMP ma non ci ho trovato quello che cerco. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao, prova con capture one (la versione gratuita per fuji) che rende molto bene , oppure ci sono dei software come rawtherapee o dark table. Sempre gratuiti.
Nella remota ipotesi che tu abbia possibilità di usare linux c'è Fotoxx, un programma di un'immediatezza d'uso disarmante e, nello stesso tempo, abbastanza potente; gestisce anche i raw. L'autore fornisce anche le istruzioni per installarlo sotto windows professional, ma è una procedura abbastanza complessa:
Grazie a tutti per le risposte....ho installato Gimpf e Capture one su gentile consiglio di Cesarek. Ho iniziato come consigliate a scattare in RAW ed effettivamente dopo averci lavorato le foto sono migliori che in JPG, soprattutto in gamma dinamica e profondità del colore. Peccato che pesino 34-40MB l'una.....Cmq NON sono riuscito a correggere la distorsione da barilotto con nessuno dei due programmi anche se in Capture il controllo c'è ma per qualche motivo non è attivo sul mio PC nemmeno in RAW. Grazie comunque, se avrò altre cose da chiedere lo farò vista la disponibilità.'
Ho studiato meglio Capture ed effettivamente nell'immagine RAW c'è molto più di quello che si vede all'inizio! I famosi files 'lavorabili' di cui ho tanto letto non sono dunque una diceria. Ho appena messo nella mia galleria 'Tra Gorizia e Trieste' la foto di una pozzanghera......effettivamente scattando in JPG non mi era mai uscito niente di simile. Grazie dei consigli!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.