RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni





avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:38

Bene, le discussioni goliardiche su S1 e S5 si sono esaurite tra i soliti sfottò e quant'altro.
In mezzo a tale giullaresca botta e risposta, sono emersi degli utenti interessati a questo sistema FF.

Apro questa discussione per avere (e possibilmente fare chiarezza) su alcune funzioni che non mi tornano.
Purtroppo sono cosciente che molti utilizzatori di questo sistema non fanno paesaggistica ma hanno scelto la macchina per altri scopi tra cui il video per cui non sono minimamente interessato.

Primo dubbio.
La S1 ha un tempo di scatto massimo di 60" che è un gran figata rispetto ai 30 della sony. Fra l'altro quando si scatta il B mode, sul display superiore viene indicato il cronometro. Cosa veramente utile quando si sta in situazioni scomode.
Ma c'è un però. Durante lo scatto la macchina oscura display posteriore e anche quello superiore rendendo di fatto inutile la cosa quando si scatta al buio. Ho provato a cercare nel menù e pare non ci sia modo di mantenere acceso il display superiore (e i tasti) durante lo scatto. Me lo confermate?

Secondo Dubbio.
Altra cosa che non sono riuscito a fare. Quando si è in M, è possibile avere la classica scala esposimetrica che si vede a mirino e a display superiore anche sul display principale posteriore? Le due barre rosse per me sono assolutamente inutili. Trovo ben più chiara la classica scala esposimetrica (per capirci quella che si vede quando in A, S o P compare con la pressione del tasto di compensazione).

Terzo dubbio sulla AfC.
Da manuale riporto questo:





Da qui capisco che per avere il calcolo della MAF devo usare la funzione [FOCUS] ma di fatto, come noto, funziona solo con raffica lenta o media (massimo 6 fps con otturatore meccanico e 5 con otturatore elt.).
La maf stimata da cosa dipende? AI? Cosa influenza l'efficacia af (tipo impostazioni modo in base a quello che fa il soggetto ecc)?

Ciao! ;-)





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:53

Delle 3 posso rispondere all'ultima ... in raffica H non cambia nulla fra priorità release, balance o focus, invece qualcosina puoi ottimizzarla cambiando i "casi" AF, ma non aspettarti stravolgimenti.
Io peraltro dopo aver provato a paciugare le impostazioni cho impostato la raffica a 6fps con otturatore meccanico, priorità focus e modo af standard e son contento così ...

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:57

Io peraltro dopo aver provato a paciugare le impostazioni cho impostato la raffica a 6fps con otturatore meccanico, priorità focus e modo af standard e son contento così ...


Ok, grazie della conferma. In effetti la raffica veloce per me ha senso solo in caso di punto af prestabilito anche manualmente e attesa del momento giusto. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 13:25

@Lespauly

Circa il punto 2:

La classica scala esposimetrica in modalità M, sul display, temo non ci sia. Sembra esserci solo nel mirino e sul display superiore.
Esistendo solo come valore, espresso con “MM” seguito dal valore -1/3, + 2/3 etc

Ho provato a cercare nel menu della S1 e nella documentazione della medesima, ma non ho trovato nulla.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 13:40

Ok, grazie anche a te della conferma. Peccato. C'è cmq sul display superiore e nel mirino quindi non è un grosso problema.

Mi secca di più che non sia visibile il cronometro in modalità bulb. fin'ora l'ho visto solo sulle fuji ed è un a grande comodità.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 14:28

@Lespauly

La fotocamera perfetta, esisterebbe , io penso.
Basterebbe chiedere a noi utenti.
E la Tecnologia c'è sicuramente per realizzarla.

Prendendo un pò da un brand, un pò da un altro.. e così via.

Per dire:
1) Evf, quello della S1
2) Jpg -> Fujifilm
3) Istogramma -> Eos R (per esempio)
4) cronometro in modalità bulb stile Fuji (citando Lespauly)
5) AFC -> Sony A9
6) Medio Formato
7) Foveon
8) etc... etc

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 14:38

si certo solo che a volte si perdono in pu77ana7e! MrGreen

Della serie: se metti un cronometro per la modalità bulb, mettilo visibile considerando che in quella modalità spesso le condizioni di luce sono problematiche. MrGreen

Ad ogni modo hai ragione la macchina perfetta non esiste e non esisterà mai.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:41

Ma se accendi l'illuminazione del display, non ti risolve il problema?

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:45

Mentre stai scattando in bulb il display non si riaccende. A parte che calcare bottoni mentre si è in bulb non è il massimo...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:46

Beh si potrebbe accenderlo in anticipo. Non so quanto resti acceso.
Poi commutare su bulb e scattare...

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:47

Appena scatti si spegne

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:47

Come non detto...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:41

Ragazzi, qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallio al mirino dopo l'aggiornamento?



Qui qualcuno sostiene sia un problema che avviene solo con lenti di terze parti

www.dpreview.com/forums/thread/4535493

Io ho provato con il 16-35 e non mi da problemi.. Provato in afs, in afc, a zona, a punto singolo ecc. A 120 fps non mi da problemi ma ho provato solo con il 16-35 pro Confuso

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:44

Io devo sempre aggiornare:?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:48

Nessun problema di hunting con la mia vasta selezione di ottiche: il 24-105 MrGreen

In compenso dopo l'aggiornamento, l'afs a 105mm con scarsa luce mi sembra leggermente migliorato

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me