RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio iPhone


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio iPhone





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 7:55

Ammetto la mia ignoranza e disaffezione verso le tecnologie sempre all'ultimo grido, insomma io sono che quando si compra uno strumento, lo Smartphone nello specifico, cerca di spendere il meno possibile in relazione all'uso e poi lo usa fin che può, ma ora si apre un dilemma ... sono spesso all'estero con numero straniero ed ho due iPhone per non stare a cambiare la scheda, due WhatsApp, ecc ed App diverse a secondo il dove sono ... i due iPhone in questione sono un 6S 64 GB ed un 8 da 256 GB, al momento il primo lo uso in Italia il secondo con scheda estera, per entrambi nei prossimi giorni devo prevedere un cambio di batteria e premesso che nel 2021 (e forse anche gli anni futuri) presumibilmente sarò molto poco tempo in Italia, ma al contempo credo anche che con il 2021 il 6S non riceverà più aggiornamenti SW (temo di trovarmi all'estero con un telefono senza aggiornamenti di sicurezza e magari dati bancari sopra) mi sto chiedendo se non è il caso di cambiare telefono così da spostare tutte le App (banche in primis con riattivazione del servizio sul nuovo Smartphone da parte loro) prima di partire a fine mese o se cambiare questa batteria ed aspettare almeno un anno ancora? Ed in caso quale è oggi il modello più conveniente nel rapporto qualità/prezzo e presumibile durata in servizio (potrei anche passare iPhone 8 su numero italiano visto che lo uso meno ed il più performante per l'estero)? Il telefono lo uso solo per qualche App (compresa YouTube, banche, Social, posta, ecc), come navigatore all'occorrenza, cercare qualche sito quando non ho il Mac a portata di mano ed all'occorrenza come fotocamera d'emergenza, no giochi, non faccio la PP delle mie foto, ecc nulla di così gravoso che non faccia anche il 6S ancora decentemente.

Mi sto chiedendo se vale la pena di prendere un SE, di puntare su un 11 (con schermo più grande in considerazione che la vista man a mano cala per l'età), forse escluderei i vai 12 troppo costosi, aspettare ancora qualche mese/un anno ...

Per descrivermi meglio, vi racconto che anche nei computer ho la stessa filosofia, ho usato un MacBook Pro 13 del 2011 (che avevo aggiornato potenziando RAM, HD SSD, ecc) fino a gennaio che mi sono deciso per un MacBook Pro 16 ... insomma vale la pena di cambiare la batteria e posso ancora tenermi il 6S o meglio avviarmi al cambio e con cosa?

Grazie a chi vorrà aiutarmi e consigliarmi nella decisione

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 10:31

Io valuterei un cambio telefono anzichè mettere una toppa su quello vecchio per tirare avanti; nemmeno io ho particolari pretere sui telefoni, motivo per il quale mi ero orientato inizialmente sull'SE. Piccolo ed economico, dai test la batteria non è granché rispetto ai fratelli. De gustibus, io preferisco avere un po' piu' di autonomia se possibile

Alla fine sto optando per un 11pro (solo perchè leggermente piu' piccolo della versione liscia) o per il 12 liscio – non mi interessa particolarmente avere mille fotocamere, ed il prezzo mi pare fosse abbastanza simile

Un telefono interessante per la sua longevità è stato l'XR, che personalmente ho scartato preferendo comprare qualcosa di piu' recente, in modo che possa durare piu' a lungo – la differenza di prezzo me la ripaga il maggior tempo di durata (spero)

Se il budget dovesse essere un problema opterei per una taglia da 64 gb: backup regolare sul mac per scaricare le foto e non dovresti avere problemi di intasamento; al momento io uso un catorcio da 32gb da piu' di 3 anni, raramente cancello qualcosa, e ho circa 4500 / 5000 foto e video. La memoria non è satura



avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 11:15

Io valuterei un cambio telefono anzichè mettere una toppa su quello vecchio per tirare avanti;


Ed è proprio quello che sto pensando di fare

Alla fine sto optando per un 11pro (solo perchè leggermente piu' piccolo della versione liscia) o per il 12 liscio


Ma mi sembra che il costo salga parecchio rispetto ad un SE o un XR

Un telefono interessante per la sua longevità è stato l'XR, che personalmente ho scartato preferendo comprare qualcosa di piu' recente, in modo che possa durare piu' a lungo


la differenza è un anno di aggiornamenti più o meno

Se il budget dovesse essere un problema opterei per una taglia da 64 gb: backup regolare sul mac per scaricare le foto e non dovresti avere problemi di intasamento; al momento io uso un catorcio da 32gb da piu' di 3 anni, raramente cancello qualcosa, e ho circa 4500 / 5000 foto e video. La memoria non è satura


ecco il budget è e non è un problema al contempo, mi spiego è che se non lo è proprio in maniera assoluta, ma parimenti non mi piace spendere troppo su un telefono che alla fine fa le stesse cose del modello precedente più o meno nella stessa maniera ... sui 64 non sarei tanto d'accordo invece, andrei almeno sui 128 almeno perché già il mio 6S da 64 ho dovuto svuotarlo un paio di volte e poi comunque con l'andar del tempo le fotocamere anche dei telefoni producono file dalle foto sempre più grandi e spesso le foto fatte con il telefono rimangono proprio sul telefono, perché sono comode da avere a portata di mano, se la foto è più pensata e più "importante" sono quasi sempre con la macchina fotografica dietro ... invece potrebbe essere interessante il discorso Dual Sim e tenerne solo uno per le emergenze .... magari posso vendere iPhone 8 e tenermi il solo 6S per emergenza

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 14:31

Io sono passato dall'ottimo XR tenuto due anni al 12 ProMax per coniugare varie esigenze non avendo tra l'altro un tablet - mi serviva schermo grande - ma già un 11 normale o Pro sono validissime scelte se si vuole rimanere in Apple.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 15:00

Dipende un po' dalle esigenze e dalle aspettative. l'SE qualcuno l'aveva definito un telefono aziendale praticamente: arriva a fine giornata con un uso “da ufficio”, è essenziale, basico se preferisci. Dovrebbe essere l'aggiornamento del tuo 8, con un hardware di inizio 2020 (quindi piu' rapido, piu' potente) ma all'atto pratico non credo noteresti differenze.

Non so che aspettatuve di vita possa avere, non so se l'hardware possa reggere un gran numero di aggiornamenti senza collassare (la batteria del mio mac 2011 con l'installazione di mojave è andata a farsi benedire; mai fatto upgrade, e i programmi installati giravano veramente a fatica).

Se vuoi fare un upgrade io andrei di 11 o 12, lo schermo amoled dovrebbe garantirti un minor dispendio energetico, i processori sono ottimizzati per consumare meno e per un uso blando mi aspetto che la batteria duri almeno un paio di giorni.

Dimenticavo: gli iphone supportano la doppia sim, una fisica + 1 virtuale (eSim). Non so se dare dentro i 2 telefoni per finanziarne uno nuovo possa avere senso per te, ma ti aiuterebbe ad abbattere un po' i costi

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:04

Grazie dei suggerimenti per ora ... in effetti forse 11 potrebbe essere una buona soluzione

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 7:59

Dipende un po' dalle esigenze e dalle aspettative. l'SE qualcuno l'aveva definito un telefono aziendale praticamente: arriva a fine giornata con un uso “da ufficio”, è essenziale, basico se preferisci. Dovrebbe essere l'aggiornamento del tuo 8, con un hardware di inizio 2020 (quindi piu' rapido, piu' potente) ma all'atto pratico non credo noteresti differenze.


Infatti, anche se è il 6S da sostituire, lo sto scartando

Non so che aspettatuve di vita possa avere, non so se l'hardware possa reggere un gran numero di aggiornamenti senza collassare (la batteria del mio mac 2011 con l'installazione di mojave è andata a farsi benedire; mai fatto upgrade, e i programmi installati giravano veramente a fatica)


Avevo smesso con gli aggiornamenti dei SW ad un certo punto e tutto quello che avevo girava e gira ancora perfettamente

Dimenticavo: gli iphone supportano la doppia sim, una fisica + 1 virtuale (eSim). Non so se dare dentro i 2 telefoni per finanziarne uno nuovo possa avere senso per te, ma ti aiuterebbe ad abbattere un po' i costi


Uno di scorta lo avrei tenuto lo stesso ... in caso della Dual Sim, ma non credo che in Italia nessun operatore sia organizzato con SIM virtuale e tanto meno in Magreb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me