JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate l'eventuale ignoranza... Qualcuno sa dirmi perchè se imposto manualmente la ghiera di fuoco su infinito quindi a fine corsa effettiva, l'immagine non è a fuoco all'infinito, ma devo correggerla ruotando in senso inverso come per focheggiare più vicino??
Teoricamente messo su infinito dovrebbe essere a fuoco all'infinito??? O no?
Potrebbe avere qualche staratura?
Grazie per le risposte spero veloci, che già non ci ho dormito stanotte....
Voci di corridoio dicono che piu o meno tutti gli obiettivi hanno questa caratteristica perché tengono conto della dilatazione termica e il barilotto deve avere un po' di gioco per poter arrivare a infinito.
user4758
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 9:30
Per mettere a fuoco sull'infinito in manuale non devi ruotare completamente a destra ma stare su quella piccola tacca (tipo L rovesciata). L'ultima parte della corsa serve appunto per la dilatazione termica...
Bhe gli obbiettivi vintage avranno le tacche della profondità di campo.......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.