RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 L f4.0


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105 L f4.0





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 7:52

Scusate l'eventuale ignoranza...
Qualcuno sa dirmi perchè se imposto manualmente la ghiera di fuoco su infinito quindi a fine corsa effettiva, l'immagine non è a fuoco all'infinito, ma devo correggerla ruotando in senso inverso come per focheggiare più vicino??

Teoricamente messo su infinito dovrebbe essere a fuoco all'infinito??? O no?

Potrebbe avere qualche staratura?

Grazie per le risposte spero veloci, che già non ci ho dormito stanotte....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 9:25

Voci di corridoio dicono che piu o meno tutti gli obiettivi hanno questa caratteristica perché tengono conto della dilatazione termica e il barilotto deve avere un po' di gioco per poter arrivare a infinito.

user4758
avatar
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 9:30

Per mettere a fuoco sull'infinito in manuale non devi ruotare completamente a destra ma stare su quella piccola tacca (tipo L rovesciata). L'ultima parte della corsa serve appunto per la dilatazione termica...




avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 10:05

Ah ok... avevo letto di sta cosa della dilatazione termica ma non pensavo ci dovesse essere un (gioco) così elevato....

Grazie a tutti per le delucidzioni, l'importante è che sia normale.

Clik Clik a tutti Cool

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 10:28

Perchè la ghiera con le scale è indicativa non effettiva... è così anche con I Distagon manual focus...

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 13:56

Grazie a tutti per l'interessamento....

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 14:20

Tra l'altro non dipende anche dal diaframma?
Gli obiettivi vintage hanno più di un segno di riferimento, con indicate le varie misure di apertura.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 14:32

bene a sapersi, non lo sapevo anch'io.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 13:54

Bhe gli obbiettivi vintage avranno le tacche della profondità di campo.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me