JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto che per alcune fotocamere e' prevista la possibilita', collegandole via HDMI ad un recorder esterno Atomos Ninja V, di registrare video in qualita' Prores RAW a 12bit. Anche fotocamere, come la M1X di Olympus, che non ha neppure la possibilita' di registrare video a 10bit. Ho visto che il formato RAW (come si poteva immaginare) occupa parecchio in 4K ed al Ninja V e' opportuno collegare un SSD da almeno 500GB (meglio 1 o due terabyte).
I files video RAW stanno ai video compressi come una immagine RAW sta ad un Jpeg ? La differenza sarebbe abissale sulle possibilita' di intervenire sul video: dal colore, alla luminosita', contrasto ecc ....
Chiedo quindi se la qualita' che si raggiunge merita di prendere in considerazione l'acquisto di quanto necessario (600 euro del Ninja V, 80-200 euro SSD, supporto lcd, ecc ...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.