RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini sistema Macro compatto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mini sistema Macro compatto





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:28

Vado dritto alla domanda, forse un po strana. Quale sistema ha l obiettivo macro più compatto? E più in generale quale è l accoppiata corpo+obiettivo macro più compatto?
La domanda nasce dal mio desiderio recente di dotarmi di un mini sistema macro il più compatto possibile da portarmi sempre appresso. Con macro intendo un rapporto possibilmente 1:1. Mi serve per un progetto che ha l intento di esplorare il mondo del piccolo, quindi sia animato che inanimato, nel ns quotidiano quindi ho la necessità che tale macchina+obiettivo per un certo periodo sia sempre con me. Eventualmente valuto anche una compatta se ne esistono di valide. Naturalmente ho escluso il mondo FF quasi a priori. Aggiungo, sarebbe gradito un display non fisso.

Ringrazio tutti per gli eventuali suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:36

Esiste una canon G qualcosa che faccia al caso mio ad esempio?

Stavo anche valutando una xanon serie M da accoppiare al canon m 28mm macro.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 15:36

Sulla compattezza non può esistere dubbio, il sensore più piccolo dotato di obiettivi macro capaci di raggiungere il RR 1:1 è il micro 4/3, quindi ovviamente è in questo sistema che troverai gli obiettivi più compatti sia come volume, sia come peso. Mirrorless compatte, in questo sistema, ne trovi finché vuoi, sia in Olympus, sia in Panasonic. Inoltre entrambi i marchi, in molte macchine, hanno implementato il focus bracketing Af, che nella macro è proprio una grande comodità. Oltretutto considera che il R:R 1:1 in micro 4/3 inquadra 17 mm, mentre in Aps-c 23-24 mm e in FF 36 mm, e questo , per riprendere sul piccolo, è sicuramente un vantaggio. Io per immagini macro ho utilizzato tutti e tre i formati: attualmente tendo a impiegare molto proprio il micro 4/3, perché gli riconosco una serie di vantaggi concreti e la qualità d'immagini, soprattutto in macro, non mi fa rimpiangere troppo i vantaggi di un sensore più grosso. Se ti va di dare un'occhiata nel mio profilo c'è una galleria con qualche macro realizzata con micro 4/3, così ti puoi fare un'idea di pregi e limiti.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:33

Potresti valutare anche una ML Sony col Sony FE 50mm f/2.8 Macro (R.R. 1:1, ingombro ridotto e peso di 236 grammi)

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:50

Da valutare Sony A6400 con 30mm macro. Il 30mm costa pochissimo ed è leggerissimo.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:51

Il meglio in fotografia macro è il sistema micro quattro terzi per la maggior profondità di campo che permette. Per compattezza il sistema più compatto è il micro quattro terzi con OMD EM5 III e M.Zuiko Digital ED 30mm f/3.5 Macro 1.25:1, anche se consiglierei di prendere il M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro 1:1 che nonostante dia meno ingrandimento e abbia 22mm in più di lunghezza è migliore come resa, il panaleica 25 f/2.8 non lo prenderei nemmeno in considerazione.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:03

Grazie per le risposte. Avete confermato in generale le mie idee. La em5iii mi piace molto ma al momento è troppo cara, l'alternativa sarebbe una em1 ii ma è più grossa. Forse la em10iv con il 30 macro sarebbe la soluzione più portabile.

user36220
avatar
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:11

Micro 4/3 sicuramente è un'ottima soluzione, con il 45mm Panaleica sarebbe il top (dimensioni simili al 30 ma più lunghezza focale).

Alternativa possibile, entry level Fuji (X-A5, X-T100) con il 60mm f2.4. Non raggiungi 1:1 ma è comunque buonissimo.


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:12

Altro suggerimento, Panasonic GX80 o GX9 con Olympus 30 macro (che ha rapporto di riproduzione maggiore di 1:1, mi sembra 1.25:1). Spesa minima, resa elevata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me