RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Neewer Kit luci 660 led


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Neewer Kit luci 660 led





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 20:31

Salve, volevo chiedere se il kit di cui vi riporto di seguito il link sia idoneo a creare delle luci ed ombre morbide oppure se genera una luce troppo dura e quindi meglio orientarsi sui classici kit softbox che però hanno lampadine E27 non dimmerabili.

https://www.amazon.it/dp/B075G5JRJY/?coliid=I1DFYFBHS9L5LL&colid=1LGHV

Vorrei usare il prodotto per foto di famiglia oppure in qualche scatto di still life in cui a volte mi cimento.

Grazie a chi interverrà.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 14:30

Ragazzi, lo so che non è un argomento affascinante come parlare di una nuova fotocamera etc....

Ma la fotografia è luce ed è su questo che vi chiedo consiglio per evitare di spendere in soldi inutili.

Per foto, meglio la luce dei pannelli LED oppure due bei softbox (anche più economici) a luce con neon E27?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 20:44

Guarda, secondo me, ad intuito, se quello che conta è la grandezza della sorgente luminosa rispetto al soggetto da riprendere, direi che i softbox producono una luce più morbida ed uniforme.
Tuttavia, ho visto dei video su internet e devo dire che la luce dei LED mi piace di più (per quanto si può capire dai video online). Inoltre, i LED hanno la possibilità di variare l'intensità della luce e la temperatura colore.

Non saprei cosa consigliarti. Attendi qualche altro consiglio.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 22:27

Ciao, ho posseduto uno di questi pannelli Neewer e sono molto belli per fare foto.
Fanno una luce parecchio dura, ma dovrebbero esserci anche dei softbox adatti per poter renderla più morbida a seconda delle esigenze.

L'unico consiglio che ti do è quello di stare molto attento con i caricabatterie.
Sono molto fragili, infatti io ho dovuto rendere il prodotto perchè dopo 2 settimane si sono rotti entrambi e non ho potuto più caricare le batterie.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 7:04

Io ho acquistato la ringlight a batteria, meno luce del 660 ma perfettamente uniforme

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 8:43

Possiedo sia i due pannelli da 660 led di cui tu parli:






che la ring della quale paral il buon Cesare (che, anzi, è stato il mio Ring Consultant e non solo!):





Nei casi su esposti erano entrambi impostati a massima intensità e temperatura.



Io li utilizzo in maniera molto differente, ad esempio:

Ring:





Pannelli led da 660 (uno a dx e uno a sin):





Sono prodotti con un ottimo rapporto Q/P.

user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 21:24

Belle foto Axl, in particolare quella con sigaretta..... anche se dalla pelle non mi sembra che sia una fumatrice

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2020 ore 22:38

Grazie mille Riccà, come avrai avuto modo di vedere la differenza tra i due schemi di luce è notevole.

A me piacciono entrambi, ma credo (almeno per me) che diano due letture differenti

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 2:38

Come indicato da Gioacchino Martino, ci sono dei softbox appositi per quei LED: e pure di due tipi, rettangolari e tondi. Basta cercare, su Amazon, "660 led softbox".

Le "classiche" fluorescenze E27 (credo che tu intenda quelle con "neon E27") secondo me appartengono un po' al passato, considerato anche che con 60-70 Euro, sempre su Amazon, tal ESDDI propone un kit completo di due stativi, softbox e lampade E27 a LED da 50W (benché non dimmerabili e non alimentabili a batteria).

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:36

Grazie a tutti per il contributi e la condivisione di esperienze con questa tipologia di luci (axl, belle le foto postate, non si percepisce la presenza di illuminanti se non per il riflesso nell'occhio).

Io onestamente rimango dubbioso sulla questione della grandezza fisica della sorgente luminosa che in effetti, come faceva notare Sodium, per essere "morbida" deve essere di ampie dimensioni.

Uma soluzione "ibrida" tra il classico softbox ed il pannello led che ho trovato potrebbe essere questa:

https://www.amazon.it/dp/B07PS3Z4DZ/ref=cm_sw_r_u_apa_fabc_APpZFbHNKXZ

Potrebbe essere valida come soluzione?

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:47

axl, belle le foto postate, non si percepisce la presenza di illuminanti se non per il riflesso nell'occhio


Grazie!
Non potevi farmi migliore complimento ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:48

Io onestamente rimango dubbioso sulla questione della grandezza fisica della sorgente luminosa che in effetti, come faceva notare Sodium, per essere "morbida" deve essere di ampie dimensioni.
Uma soluzione "ibrida" tra il classico softbox ed il pannello led che ho trovato potrebbe essere questa:
https://www.amazon.it/dp/B07PS3Z4DZ/ref=cm_sw_r_u_apa_fabc_APpZFbHNKXZ
Potrebbe essere valida come soluzione?


Ampia E potente..... nella soluzione da te prospettata avresti solo "ampia".....


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:59

In effetti uso, da un paio d'anni, quasi solo la soluzione indicata da te (benché abbia anche LED di maggior wattaggio): ma nella declinazione funzionante anche a batterie (tuttavia NON incluse nel kit). Per i miei fini è sufficientemente potente.
I softbox non sono facilissimi da inserire negli illuminatori; ma insomma, alla fine ci si riesce.

Qui di seguito il link all'ultima versione, a tre luci:

https://www.amazon.it/Neewer-Kit-Illuminazione-Filtri-Colorati/dp/B08G

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:55

Grazie per il riscontro Andrea. Purtroppo però facendo due conti con gli ambienti a disposizione non molto ampi forse l'opzione softbox è davvero troppo ingombrante ed anche i 660 led forse troppo potenti.
Alla fine nel carrello ho messo questo kit

https://www.amazon.it/dp/B081371GQB/ref=cm_sw_r_u_apa_fabc_8DsZFbV057F

Spero riesca a produrre l'effetto desiderato (luce morbida)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 23:43

Comunque ci sono anche degli ottimi Led con attacco bowens... io li amo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me