JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda anche io pensavo la stessa cosa..il mio capanno è diviso a sinistra tutte cose per granivori...a destra per insettivori e al centri un po di tutto..quando alcuni vengono altri no..ma piano piano vengono tutti..l altro giorno un pettirosso ha allontanato una gazza..ho detto tutto.
@Rita da me le cince sono una presenza un po' invadente, ma ho come l'impressione che attirino anche le altre specie. Non ne sono certo, ma quando non ho le cince mi arriva poco anche delle altre specie. Quando ci sono loro, mi arriva un po' di tutto. È solo che mangiano come non ci fosse un domani… non smettono fino a che non svuotano
Io metto spesso mangimi però misurati e non tutto assieme, per tenerli sul posto dosi micro e sparpagliate così perdono tempo a cercare e bisticciano meno, però alle volte è bello vedere come individui singoli hanno carattere differente, un po' come noi, le cince bigie invadenti e fanno toccata e fuga, se si trattengono il muratore le scaccia mentre la cinciallegra è più tosta e non si fa mettere i piedi in testa, i fringuelli sono miti ma alcuni singoli riescono ad allontanare chiunque.
@Francesco Sestili - Da quando ho visto, sulle gallerie di questo sito, la foto di @Lufranco del Verdone esposto alla tempesta di neve, ho il desiderio di fotografarne almeno uno nella vita. Ma nella mia zona non ci sono. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2694729&l=it Questa foto induce una certa emozione a chi ama la piccola avifauna.
Mah ti dirò che in inverno-primavera mi vengono numerosi in giardino. Si stanno inurbando. Si mettono a sedere dentro la scodellina con i semi di girasole e la vuotano.
Da me ai piedi dei colli Euganei per ora cince e fringuelli come se non ci fosse un domani Si stanno avvicinando un picchio rosso e uno verde ma per ora fuori portata per foto decenti. Qualche ghiandaia e qualche gazza.
Appena arrivata la poiana al mio capanno..e si è posata su una canna di bamboo da orto..assurdo..stava guardando com era la zona..sentiva delle gazze far casino e cavolo è arrivata subito..spettacolare..
"Sono arrivati naturalmente o qualcuno che li ha liberati" "..ma cha ci fanno lì??" Sono arrivati naturalmente. Ovviamente sono stati liberati, ma è successo anni fa. Era nota la loro presenza nel levante ligure e nella Toscana settentrionale, ma evidentemente stanno espandendo il loro areale. In tanti anni di birdwatching e fotografia non li avevo mai visti da queste parti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!