| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:36
Ieri ho provato per la prima volta il lidar: ho scaricato una app (3d scanner app) e ho ripreso un camino in marmo ricco di dettagli. Ho usato la risoluzione migliore (5mm) ed il risultato mi ha sorpreso: il telefono ha acquisito una immagine 3d, esportabile in vari formati (anche per stampa 3d... e visto che ho preso da poco una stampante la cosa mi alletta molto). Mi pare una funzione con grandi potenzialità: la mia acquisizione riproduce anche i colori (venature del marmo comprese) e i dettagli in modo sorprendente. La immagine acquisita aveva dei buchi e degli errori, vorrei capire come è meglio riprendere gli oggetti (velocemente, lentamente, ripassando più volte, cambiando inclinazione del telefono ecc.). Lo avete provato? Altre app, gratuite e non? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 16:02
Guarda, seguo con molto interesse l'argomento pure io, perché il 12pro mi è arrivato ieri e il lidar potrebbe avere delle implicazioni professionali interessanti per quanto mi riguarda. L'unica cosa che ho fatto fino ad ora è scaricare, come hai fatto tu, una app gratuita (SiteScape) e giochicchiarci un pochetto in attesa di capire se vale la pena di spendere dei soldi per delle applicazioni più professionali. Per ora ho visto che ce ne sono di quelle che vanno da 2€ a 200€/anno in abbonamento. Mi aspetto quindi una funzionalità ben diversa tra prodotti con costi così variabili. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 16:45
Garcia ciao Sai se questo modello 3D può essere esportato in un formato 3D per poi modificarlo? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 17:19
ancora sono un novizio e ci capisco poco, ma i formati della mia app sono usdz, obj, glb, gltf, stl, point cloud, sketchfab, DAE e "all data"... quindi penso che siano modificabili con i giusti software, ma per ora non posso confermarti. A proposito, sono novizio anche di app e pagamenti: come faccio a vedere se ho pagato una app, oppure l'ho scaricata gratis? io ho ativato apple pay, e se pago ad un pos in un negozio, per effettuare la transazione devo cliccare due volte col tasto destro e fare il face ID. Anche quando installo una app sull'iphone 12 pro mi pare che mi venga richiesta una cosa del genere... non vorrei essere incorso nell'acquisto di una app a pagamento, senza accorgermene. Ora sto usando 3d scanner app. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 17:44
Quale Android è in grado di fare una cosa del genere? No perchè qui se non si ha la fotocamera fica, il telefonino non vale nulla..... |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 19:00
“ come faccio a vedere se ho pagato una app, oppure l'ho scaricata gratis? „ Garcia ciao , ti elenco in modo sintetico i passaggi : - Vai su Impostazioni e clicca sul tuo nome > premi iTunes e App Store > premi ID Apple:"indirizzo mail" > premi Visualizza ID Apple (inserisci password se te la chiede) > scorri in basso e troverai Abbonamenti o Cronologia acquisti > premi su Cronologia Acquisti e ti verranno elencate le App acquistate sia in forma gratuita che a pagamento in un intervallo di tempo che potrai selezionare Se premi su Abbonamenti , qualora tu avessi accettato un abbonamento, puoi decidere se disattivarlo o meno |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 19:17
interessa anche a me . onestamente non so nemmeno cosa sia , ma almeno si impara qualcosa. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 19:38
molto interessante hai provato a fare anche una superficie estesa tipo l'esterno di una casa?? fammi sapere come va grazie |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 19:41
. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 20:35
“ A proposito, sono novizio anche di app e pagamenti: come faccio a vedere se ho pagato una app, oppure l'ho scaricata gratis? io ho ativato apple pay, e se pago ad un pos in un negozio, per effettuare la transazione devo cliccare due volte col tasto destro e fare il face ID. Anche quando installo una app sull'iphone 12 pro mi pare che mi venga richiesta una cosa del genere... non vorrei essere incorso nell'acquisto di una app a pagamento, senza accorgermene. Ora sto usando 3d scanner app. „ apps.apple.com/us/app/3d-scanner-app/id1419913995 Come vedi, sotto al titolo è segnata come "free". In ogni caso, come detto da Raffaele, trovi segnato quanto è il costo dell'app. che ti viene fatturato. Per ciò che riguarda la conferma del pagamento, con questo telefono con il face id non ho ancora effettuato acquisti di app a pagamento, quindi non ti so dire che tipo di conferma devi dare. Con il 7 dovevo confermare con l'impronta digitale. “ Garcia ciao Sai se questo modello 3D può essere esportato in un formato 3D per poi modificarlo? „ Si certo. Alcune app permettono anche una certa restituzione grafica e l'esportazione in .dxf per il cad. E sono queste le feature che a me più interessano. “ Quale Android è in grado di fare una cosa del genere? No perchè qui se non si ha la fotocamera fica, il telefonino non vale nulla. „ In realtà qualche Android con un medesimo sistema dovrebbe già esserci. “ Ho il pr max da un paio di settimane e la funzione di costruzione in 3d é straordinaria. Prende anche automaticamente tutte le misure ... „ Che app stai utilizzando? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 20:52
Grazie dei riscontri! Se trovate delle app interessanti (immagino che molte devono ancora essere sviluppate e arrivare sul mercato) parliamone... la mia "3d scanner" mi pare abbia un gran potenziale per rilevare statue e bassorilievi (cosa che mi interessa particolarmente), ma nelle 3-4 prove che ho fatto genero immagini con qualche buco (aree in cui non ho preso dati) ed errore: spero che ottimizzando la tecnica di ripresa, posso ottenere file privi di errori. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 21:28
Garcia ma fino a che distanza può scandire i dati? La scansione dell'oggetto o dell'ambiente circostante va scandito lentamente per avere una maggiore accuratezza dei dettagli? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 21:33
Fedebobo di questo passo la nuvola dei punti sarà solo un ricordo |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 23:05
“ arcia ma fino a che distanza può scandire i dati? La scansione dell'oggetto o dell'ambiente circostante va scandito lentamente per avere una maggiore accuratezza dei dettagli? „ Mi pare che sia garantita l'accuratezza di scansione fino a 5 metri. Per la velocità, dipende dal settaggio del dettaglio che hai settato, ma diciamo che è facile adattarsi alla velocità giusta, perchè vedi in diretta quanto scandito. “ Fedebobo di questo passo la nuvola dei punti sarà solo un ricordo MrGreen „ Ma no, solo che la si fa col cellulare (per certe cose).... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |