| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 11:02
Salve volevo sapere quali Plug-in per Photoshop usare per i a paesaggi, ho sentito parlare di luminar ne esistono altri? io attualmente ho nik collection ma luminar mi sembra molto piu potente Grazie Lorenzo |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 22:15
Io Luminar l'ho provato, e debbo dire che ha una sua valenza in certi tipi di foto di paesaggio che però a me non mi entusiasmano. Ma sui gusti, c'è molta varietà. Quello che si fa con Luminar si fa anche in Photoshop, ma quello che fai con Luminar in due minuti due, in Photoshop ci metti due ore o mezza giornata e solo se sai lavorare benissimo, non bene, con Photoshop. Se ti piaccino i paesaggi con cieli molto carichi e drammatici, atmosfere sofisticate, dense e sature, con colori molto accattivanti e vivaci, in una parola, paesaggi molto elaborati, Luminar è la ciliegina sul dolce, meglio e più facile di quello non hai alcun altro software, e nel suo genere li fa molto bene. Se invece ti piacciono i paesaggi normali e tradizionali, Luminar ti può dare comunque una mano, ma non è affatto necessario, lo puoi fare con Photoshop unito alla Nik Collection che hai già. Con Luminar, cambiare un cielo in modo perfetto è facilissimo, mentre in Photoshop non lo era per nulla, e solo adesso con Photoshop 2021 hanno inserito il pannello di sostituzione del cielo che lavora bene come quello di Luminar. Comunque, io ti consiglio di provarlo, io non l'ho preso, ma non è detto che in futuro non lo prenda. Il punto forte di Luminar è la facilità d'impiego, fa lavori estremamente complicati in un paio di click quando in Photoshop ci metti un sacco di tempo e non è detto che vengano così bene, lavori che però io oggi uso poco. Per i paesaggi servono, come ti hanno già detto, le maschere di luminosità, ed avendo già la Nik Collection, a mio personale avviso, non ti serve altro se stai sui paesaggi tradizionali, poco elaborati, mentre se li vuoi elaborati, vai di Luminar. Comunque, Luminar è un apripista, la via che ha aperto quel software con l'impiego massiccio di una AI per elaborazioni grafiche, la solcheranno altri, inclusa Adobe stessa, che con Phtoshop 2021 si è messa a fare le stesse, identiche cose che Luminar fa da alcuni anni e che suscitarono scalpore (e ribrezzo!) quando furono presentate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |