RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da 6dii a Eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da 6dii a Eos R





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 11:34

Buongiorno. So che potrebbe essere un argomento trito e ritrito, ma io chiedo ugualmente.
Secondo voi ha senso passare da Canon 6DII a Eos R? Lo farei soprattutto per una questione di autofocus, con questo della 6D proprio non mi ci trovo (pur essendo moooolto migliore di quello della prima serie) ha i punti troppo ravvicinati e richiede comunque una ricomposizione. In più non dovrei più combattere contro problemi di f/b focus e avrei la possibilità con una spesa diciamo "media" di passare alle mirrorless che sono indubbiamente il futuro (e prima o poi il passaggio andrà fatto quindi...). Non ho il budget per la R6 e per il momento non sono un professionista, dunque è scartata.

Grazie a chi vorrà dirimere questo mio dubbio e magari ha fatto il passaggio.

P.S. Nelle vecchie discussioni pare che sia una scelta consigliata, ma preferisco confrontarmi piuttosto che leggere.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 11:40

da possessore della R e di una 5dii ti posso dire che con il passaggio alla R avrai sicuramente benefici lato autofocus ma anche benefici lato sensore (che dovrebbe essere quello della 5div). Se non ti serve la doppia scheda, la stabilizzazione ed una raffica velocissima la R potrebbe essere la scelta giusta (con i vari aggiornamenti è diventata una macchina interessante).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 11:43

Infatti ho aspettato questo momento proprio perchè so che gli aggiornamenti l'hanno trasformata in una signora macchina. La raffica non l'ho MAI usata una volta, non faccio sport nè fauna nè ritratti ad animali. La stabilizzazione sarebbe figa ma... non l'ho usata fino ad ora, non la trovo necessaria adesso. La doppia scheda sarebbe un po' l'unica rinuncia, ma nemmeno la mia 6D2 ce l'ha. Cool

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 12:08

con il 50 sigma art che hai dovrebbe andare alla grande la R e non dovresti avere più problemi di autofocus ma sicuramente prima di prenderla una prova sarebbe consigliata (se la prendi in un negozio potresti andare con la lente e chiedere di provare la macchina con la lente, sperando che ti vendano la R con l'adattatore come dovrebbe essere

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 12:27

La prenderei usata e assolutamente la proverei con il 50 Art. Ovviamente compresa di adattatore e con un anno di garanzia residua.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 13:21

Eccomi! Fatto due anni fa: ho venduto 6DII + 7DII per la R (all'epoca ancora molto acerba)... che dire... sono più che soddisfatto. Le foto le faccio brutte comunque perchè non sono capace, però sono sempre a fuoco MrGreen, anche con i Sigma 150-600S e il vecchio 120-300 2.8; e il file si lavora molto meglio rispetto a quello della 6DII.

Mirko

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 13:29

Hahahahaha allora secondo te faccio la scelta giusta! Anche io le foto le farei brutte comunque, ma se a fuoco sono meno brutte MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 13:33

La R, soprattutto all'attuale valore di mercato, è un acquisto caldamente consigliato.
è un'ottima macchina, e rispetto alle reflex ha numerosi vantaggi.
Vai sereno con l'acquisto, non te ne pentirai!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 13:36

beh che dire io ho venduto due 5D una Mark II ed una Mark III (e vi assicuro che ho fisicamente sofferto) ed ora ho la R "soltanto" ...
miglioramenti sicuri lato AF e lato Sensore (praticamente quello della Mark IV), dimensione e qualità generale del file, nonché gamma dinamica e alti ISO...
Le ottiche EF con adattatore vanno persino meglio ma sono proprio brutte a vedersi montate in quel modo...ma tant'è...
Leggera, ergonomica e relativamente piccola...ma, parere personale, al confronto con la serie 5D sembra una macchinetta plasticosa ... e per me è il suo peggior difetto a parte il demenziale crop in 4K ...

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 13:36

Fare un ritratto pessimo ma con la MAF precisa sull'occhio non ha prezzoMrGreenMrGreenMrGreen
Scherzi a parte... fai il cambio sereno che ti dara' solo soddisfazioni.

Mirko

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 14:02

Panteganakid come non quotarti MrGreenMrGreenMrGreen

Ragazzi, mi state dando solo buoni motivi... quindi accadrà presto. Il corpo in 4k non mi interessa, video con questa camera ne farei davvero pochi. Se i miglioramenti sono tanti quanti dite... non c'è nemmeno da pensarci. Cool

user81750
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:36

Da sempre amante della reflex e felice possessore della ammiraglia 1dx, ahimè per mia incapacità o per un limite oggettivo della macchina, torno ahimè a casa con parecchi scatti fuori fuoco, specie ovviamente se apro molto i diaframmi dei miei obbiettivi molto luminosi. Un amico mi ha fatto provare la sua R6, ci ho montato il mio EF 85 f1.2 II con l'adattatore e, scattando sempre a TA, magicamente con l'eye tracking, sono tornato a casa con foto tutte a fuoco...
Io ti consiglierei di fare un pensierino alla R6, oppure aspettare qualche mese quando scenderà di prezzo...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:48

È lo stesso problema che ho io... adoro fare foto a diaframmi apertissimi perchè sono un amante del bokeh. Con la 6D la metà vengono fuori fuoco a causa della ricomposizione e mi scoccia parecchio buttarli solo per quello. Poi, naturalmente, il limite sono io, non la macchina, ma vorrei cambiare quanto possibile la questione. Alla R6 ho fatto ben più di un pensierino, ma al momento mi "accontenterò" della R.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 11:06

la R6 sicuramente ha un autofocus migliore e soprattutto se fai avifauna sarebbe una scelta migliore ma vi assicuro che la R con gli ultimi aggiornamenti ha un autofocus di tutto rispetto e per fare ritratti è più che sufficiente. poi non nego che ogni tanto mi viene voglia di fare l'upgrade da R ad R6 ma poi mi trattengo (tanto foto brutte faccio sia con la R che con la R6 MrGreen )
la 5dii la tengo in quanto il valore sull'usato comincia ad essere ridicolo e preferisco tenerla, al limite la regalerò a qualcuno che ne ha bisogno

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 11:17

Niente avifauna quindi si R! Oggi pomeriggio vado a provarla e prenderla! Io credo che affiancherò un altro corpo, devo decidere se FF o APSC o se tenere per questo scopo la 100D di mia moglie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me