JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, qualcuno ha mai comparato sul campo queste due ottiche a parità di diaframma e focale (>= 24mm e F4)?
Domanda di riserva: mai comparato il Tamron 17-35 f2.8-4 col Sigma 18-35 f1.8 DC Art su APS-C?
Spiegazione: adoro il mio Sigma 18-35 f1.8 su D7200, ma avendo preso anche un corpo FX (24Mpizze) pensavo di sostituirlo con un'ottica utilizzabile sia su DX che FX. Il Tamron 17-35 è meno luminoso del Sigma 24-35 DG, ma pesa e costa la metà, che non è poco per un vecchietto come me. Se rinunciassi ai diaframmi più luminosi, per il resto la qualità sarebbe analoga? Non solo risoluzione ma anche colori e tenuta al controluce. Se il Tamron 17-35 fosse paragonabile (a parità di diaframma) al 18-35 DC Art potrei anche pensare di venderlo (sigh!) Per razionalizzare il corredo. Grazie per chi potrà condividere le sue esperienze con i tre obiettivi citati.
Tino P.s. non consigliate il Tamron 15-30mm f2.8 perché costa troppo e pesa 1.1 kg! P.p.s. invece il Nikon 18-35 F3.5-4.5 G potrebbe essere un concorrente...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.