| inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:28
Ciao a tutti, utilizzo come corpo principale ancora la Nikon D750 (sto valutando passaggio a Z6/Z6II, ma ancora da capire le tempistiche). Mi ritrovo diverse lenti analogiche che mi piacerebbe ri-utilizzare. Nello specifico alcune lenti Leica R (24, 50, 90, se non ricordo male tutte Elmarit il 24 e il 90, Summicron il 50, ma vado a memoria), qualche Canon FD (20, 50, 135). Mi piacerebbe poterle utilizzare e quindi comprerei una mirrorless (ogni tanto e per diletto, quindi senza spenderci una fortuna). Stavo pensando ad una Sony A7R prima versione, che dite? Troppo risoluta? |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 0:26
Ho Leica r (oggi solo 50 summicron e 135 elmarit) ed m (35 asph e 75 summilux): ho avuto A7, a7r, e oggi a7r 3. Se puoi, la a7r3 é meglio per tanti motivi. La a7r va comunque bene e ci ho fatto foto di cui sono molto soddisfatto. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 1:37
Uso le mie Leica R 28 2.8 vr2 35 f2, 60 macro e 90 2.8 su sony a7iii e riii. Le sony per le ottiche Leica R sono macchine ideali secondo me |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 5:35
Se non sbaglio le Leica R si possono adattare a Nikon F. Sono quasi le uniche con tiraggio compatibile. Verifica prima di fare un acquisto non necessario. |
user120016 | inviato il 30 Novembre 2020 ore 6:34
Vado un po' OT rispetto alla richiesta e chiedo scusa in anticipo... Ma siccome hai scritto "ogni tanto e per diletto, quindi senza spenderci una fortuna" volevo chiederti, hai mai pensato di prendere una bella R4 o R6 o qualunque altra R, metterci dentro una Ilford HP5 e tirar fuori qualche BW da paura dalle tue ottiche? Il diletto è assicurato e di sicuro non ci spendi una fortuna! Tornando alla richiesta, con pochi euro trovi adattatori per Nikon F reflex. Mia moglie usa i miei obiettivi R su D810 e D4 e vanno benissimo |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 9:09
Se passi a Nikon Z, usa quella... |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 9:27
Se passi a Nikon Z puoi metterci anche le lenti Canon FD. I diaframmi si dovranno selezionare sull'adattatore mediante una ghiera ad apertura continua, cioè senza indicazioni dei valori. Se usi vecchi Nikon MF (esclusi non-AI) puoi attivare l'opzione "obiettivo senza CPU" nel menù della macchina in modo da ottenere i dati dell'apertura nei dati exif. |
| inviato il 01 Dicembre 2020 ore 0:00
Grazie mille delle idee, tutte valide, anche quella di comprare una vecchia R4 e divertirmi in analogico. Veramente esiste modo di adattarla a reflex nikon f? Certo senza focus peaking mettere a fuoco non deve essere uno scherzo, almeno con il mirino della D750, con il quale almeno io non riesco a mettere a fuoco agilmente come con gli elettronici |
| inviato il 01 Dicembre 2020 ore 1:03
Io utilizzo un elmarit 90 f4 su A7iii con il Techart pro...e con lo stesso utilizzo uno zenitar 16 mm un distagon 18 un cosina 20 uno yashika 28 ed un nokton 35... per me con il Techart si è aperto un universo.... |
| inviato il 01 Dicembre 2020 ore 10:42
Si trovano tutti gli adattatori per ogni sistema, ma non si possono adattare obiettivi di sistemi con tiraggio inferiore alla propria macchina. Dalla tabella risulta che Nikon F ha un tiraggio inferiore a Leica R, perciò funziona. Gli obiettivi di tutti gli altri sistemi potrebbero essere adattati e usati con la perdita dell'infinito, alcuni metterebbero a fuoco solo a pochi metri. Se prendiamo la posizione di Nikon Z nella tabella vediamo subito che accetta praticamente tutto. Nel giro di poco tempo sono stati prodotti tanti anelli adattatori che sono facilmente reperibili in commercio. it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio www.kentfaith.com/lens-mount-adapters/leica-lens-adapter |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 0:07
@mairotto Hanno inventato Techart pro per attacco r o utilizzi r to m e poi Techart sulla tua Sony? Oppure hai direttamente lenti Leica M |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 0:34
Quoto Eosmatic. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 0:35
Ho due lenti Leica m ed utilizzo gli anelli per Pentax pk, M42 e contax/yashika |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 1:42
Puoi usarli su Pentax cambiando baionetta con Leitax, su Canon ...parlando di reflex! Su tutte le ML che vuoi! In af con teach Art su Sony e Nikon! |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 10:56
“ In af con teach Art su Sony e Nikon! ;-) „ Ma il teach art è per F-mount o Z-mount? Per F-mount non è mica prevista la modifica della baionetta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |