| inviato il 29 Novembre 2020 ore 20:05
Cerco un consiglio la volo su una scheda video adatta a sostenere foto ritocco su monitor 4k, 10bit per canale, connettività con display port di ultima o penultima generazione, senza riduttori possibilmente. Futuribile per i prossimi 4/5 anni. Prezzo non superiore ai 400 euro. Nvidia o AMD. Avrei trovato usata una nvidia quadro m4000, ma mi pare abbia display porto troppo datate. Possibile destinazione d'uso in futuro anche per video di semplice realizzazione. Ringrazio anticipatamente. |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 21:53
XFX - Scheda grafica, RX 5600 Xt Thicc II Ultra, 6GB Boost fino a 1620MHz, GDDR6 3xDP, HDMI 5600 XT Che ne pensate di questa? Non ho ben capito se è fatta per il 4k o no. |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:34
Niente? |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 22:47
tiber tutte oramai supportano i 10 bit sia le ge force aia le amd radeon ad esempio la mia 580 da 8 gb se pur datata ha 3 display port e un hdmi e aupporta il 4k..e costa ora meno di 200 euro! se prendi una nvidia 1660 super spendi circa 220 euro e vivi felice quella che hai menzionato pure...puoi metterci i driver pro e via! probabilmente supporterà il 4k su più monitor |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:36
Solo le display port successive alla 1.2 supportano i 10 bit, mi sembra. |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 23:44
no no anche la mia rx 580 8gb della Power Color sicuro...dai driver di maggio in poi... sinceramente non so che tipo di dp abbia penso le 1.4! Puoi istallare sia i driver gaming che i pro i 10 bit sono supportati in entrambi! la 5700 sicuramente è migliore ma se vuoi spendere meno puoi |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 0:01
Ho una nvidia 1060 e con i driver studio funge benissimo allo scopo. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 1:20
Vedo ovunque consigliare GPU da almeno 8gb per lavorare in 4k anche alla, luce delle caratteristiche delle prossime piattaforme. Mi sfugge qualcosa? |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 1:23
Comunque HDMI 2.0 e dp 1 4 |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 1:47
se è solo per la risoluzione di un solo monitor 4k e per i 10 bit puoi spendere come detto poco...la 1660 ha 6 gb ad esempio...la mia 8 gb(rx 580) ma la gtx è oggettivamente migliore tranne x le temperature...quindi il discorso gb di memoria non è correlato! Contano altre cose! ora non è un gran momento per le GPU le nuove sono irreperibili e care ,le vecchie non calano di prezzo...con circa 250 euro ptendi una ottima GPU che ti basta x tutto...se vuoi prendere qualcosa di più le Rtx 2060-2070 ecc ma passi le 500 o le amd 5700xt...ma rimarrei su Nvidia sinceramente! Quando si dovesse trovare la 3070 al suo prezzo sulle 500 allora si che converrebbe visto che va come la 2080 ti,che costa il doppio! Per photoshop ecc non te ne fai nulla cmq! Basta una scheda mediocre come detto |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 11:42
Ti ringrazio, so che i gb sono la parte forse meno importante, ma ho letto da più parti, soprattutto con il prossimo avvento in PS o LR ( che io uso e sembra aver bisogno di più memoria per il maggiore impegno dovuto all'archivio) di applicazioni basate su intelligenza artificiale, che abbiano almeno gli 8gb. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 11:44
Ora ho un'ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti, questa non supporta i 10 bit ed il 4k, vero? |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 12:26
la gtx 1050 ti li supporta sicuro i 10 bit credo anche il 4k...se fai una ricerca lo trovi sicuro! Puoi istallare anche gli driver studio sicuro li ho nel portatile! Lightroom e Photoshop si usano l'accelerazione grafica e soprattutto se usi certi filtri in ps e non ricordo in cosa di preciso lightroom se in esportazione o nello zoom ecc ma quello in cui sono esosi è la ram e non la Vram! Io magari spenderei in 32 gb di ram o 64 se proprio fai operazioni complesse con tanti livelli ecc e hai bisogno di avere tante app aperte! controlla bene prima di spendere, soprattutto ora fai stabilizzare un po' il mercato delle schede grafiche...il salto con le nuove è notevole e anche nvidia non ha spinto tanto sul quantitativo ma sulla velocità... prima di fare l'upgrade x me conviene! |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:35
la gtx 1050 dovrebbe supportare i 10 bit e il 4k senza problemi. Vai sul sito nvidia e installa i driver studio, ultima casella in basso da modificare. Credo esistano solo per windows 10. |
| inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:52
Grazie. Sì per la ram non ho lesinato ..... mi avete dato una buona notizia anche sulla scheda. Ho trovato una NVIDIA QUADRO 4000 a prezzo d'occasione, sui 200 euro usata, però ho visto che ha display port 1.2 e non supportano alla massima risoluzione i 10 bit colore, che sono la cosa a cu tengo di più per fare un upgrade. Non so se la mia scheda attuale von questa modifica potenziale sia risicata risicata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |