| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:42
devo decidere si prega di valutare soltanto questi due obiettivi , considerando che verrebbero usati su una 5D mark III so che si sono spesi altri topic su questo argomento, ma erano topic più generali che prendevano in considerazione Leica, Zeiss, CY ecc ecc. Qui vorrei confrontare esclusivamente queste due ottiche . Ciò che so e che ho visto dagli esempi in rete è che lo ZE 1.4 è una vera lama ad f4, ma anche che il cy 1.7 è una vera lama già ad f 1.7 Dubbio sul fatto che possa battere lo specchio nel caso del 50 1.7 CY ....? grazie per eventuali interventi p. s. : ho una occasione e vorrei decidere |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:59
Se non sbaglio il planar 1.4 è sostanzialmente identico al vecchio Contax che possiedo e di cui sono soddisfattissimo. Infatti è stato uno dei primi obiettivi "convertiti" dalla baionetta Contax a quella Nikon (e poi Canon) dopo la chiusura definitiva della Contax. Non ho mai provato la versione 1.7 quindi non ti so aiutare... avevo letto qualcosa forse su nadir dove si diceva che l'1.7 privilegia la nitidezza a leggero scapito della tridimensionalità: forse la pagina era questa |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 10:01
Povermac ho appena modificato il mio intervento all' inizio del topic perchè mi è venuta in mente la questione dello specchio che può sbattere sul retro dell' obiettivo.....dilemma non da poco |
user15476 | inviato il 26 Febbraio 2013 ore 10:17
Prova a guardare qua: www.pebbleplace.com/Personal/Contax_db.html Alla voce Planar 50mm riporta valori discordanti, alcuni funzionano altri no sulla 5D. (cmq io sto vendendo il Planar ZE insieme ad un Distagon Contax) |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 10:28
Grazie Marameo, ma non hai visto la mia proposta in mp a proposito del 50 1.4 ZE ? |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 10:30
Già... dovresti aver modo di provarlo sulla tua macchina. Avevo provato brevemente in negozio il mio Contax 1.4 anche su 5D3 e funzionava, ma l'1.7 non so. A parte la questione specchio, un obiettivo Contax lo dovresti usare principalmente in live view, perché in stopdown l'esposimetro a mirino perde precisione... |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 12:03
Io ho l'1.7 su 5d old, lo specchio non sbatte e la qualità è ottima, non avrei dubbi visto la differenza di prezzo! L'unica cosa, la meccanica pur buona non è entusiasmante (ghiera di maf e ghiera diaframmi), ho una sensazione di qualità maggiore con il 28 yashica ML... la qualità ottica però non si discute. Ciao Andrea |
user15476 | inviato il 26 Febbraio 2013 ore 12:22
Nella ghiera del diaframma l'ultimo stop (tipicamente f/22) è di colore verde o bianco? |
| inviato il 26 Febbraio 2013 ore 15:33
mi spiace non poterti aiutare per chè non ho ne il cy 1.7 ne tantomeno la 5d3 ho il cy 50 1.4 e la 5d "old" e funziona benissimo con adattatori presi da Adriano lolli dovresti spulciare per bene la sezione alternative gear e lenses del forum FredMiranda ci son molti appassionati del "vintage" poi c'è questa tabella ma è aggiornata solo alla 5d2 www.pebbleplace.com/Personal/Contax_db.html |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 7:50
@Fefo.1979 Mi puoi indicare il modello esatto di adattatore "Lolli" in tuo possesso ? @Rigel Che modello di addattatore usi con il CY 50 1,7 ? Il CY 50 1.7 che hai tu sul fronte riporta la dicitura Zeiss Planar ? |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 9:20
Ok, grazie Rigel, ma ti devo far eancora una domanda : il tuo obiettivo 50 1,7 è del tipo AE o MM ? |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 10:38
Vale per tutti i Contax/Zeiss con baionetta c/y: se il numero di diaframma più chiuso è scritto in verde allora è MM; se è bianco allora è AE. In questo caso è AE |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 15:57
Attenzione perché in realtà non è che l'evoluzione del T* sia avvenuta in un unico step e che questo sia coinciso con il passaggio da AE e Multi Mode. Le ottiche MM erano quelle con un piedino fisso in più nella ghiera che abilitava, riscontrandosi con un interruttore, l'utilizzo dei programmi e della modalità AV sulle Contax Programmabili (159 MM in poi). Ma molto spesso gli ultimi AE ed i primi MM erano otticamente la stessa cosa. Ad esempio se vi capita una versione MM Germany di un obiettivo che poi è stato costruto in Giappone, è molto probabile che otticamente sia identico agli AE. Ma i due planar 50 sono tutti Japan, prototipi esclusi, dunque per quello che so, la distinzione che dici potrebbe effettivamente valere per i due normali... Bellissimi per inciso. |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 17:41
Per quel che vale il mio è AE. |
| inviato il 27 Febbraio 2013 ore 18:18
Anche il mio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |