JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sensore della R è quello della 5Div che è superiore a quello della 6Dii, inoltre là ML ha un AF più veloce e preciso, con copertura più ampia, con eye Focus utilissimo, non è soggetta a problemi di front back Focus e non serve microregolazione delle lenti. Io ti consiglio R.
Il vantaggio per la 6d II penso sia solo il prezzo. Peraltro, per quello che offre la Canon R, il prezzo attuale è veramente ottimo. A me piace la R6 ma costa un botto. Al momento la R è per me il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
Avevo la RP con lo stesso sensore e ho usato svariate volte la 6D2, prima di venderla e passare alla R.
La R non ha nulla a che vedere a RP e 6D2. Gamma dinamica maggiore e sensibilmente visibile, files più incisi e dettagliati, tenuta ISO a mio parere anche migliore, AF spaziale, corpo super solido e tropicalizzato.
A livello di prestazioni è come paragonare la iconica serie 5 alla serie 6, è facile capire il risultato Se puoi, da utilizzatore di entrambe ti Consiglio vivamente la R.
Se ti va di spendere quei 600€ per un obiettivo potresti prendere la R sul mercato grigio intorno ai 1500€ oppure potresti cercarla usata in buone condizioni e risparmiare altri 2/300€ .. In ogni caso non prenderei una 6Dii ad oggi.
Grazie mille ragazzi , praticamente Eos R vince su tutto ho capito .... Anche questa volta la fotografia non perdona ahahahahah la cosa più costosa è sempre migliore . A parte gli scherzi grazie davvero , perché magari avrei preso la 6D II e me ne sarei pentito 5 giorni dopo .... Comunque continuerò ad acquistare obbiettivi EF , ancora troppo costosi gli RF soprattutto i grandangolari che stanno solo over 2000 €(15-35 2.8). Di conseguenza vince il vecchio 16-35 4.0
L'unica cosa su cui può vincere la 6D è il mirino ottico, ma solo nel caso in cui tu hai problemi di affaticamento alla vista o se soffri di crisi epilettiche. Se non hai problemi di salute alla vista il mirino elettronico è anche migliore perché ti offre l'esposizione corretta in tempo reale e tante info.
Per quanto riguarda gli obiettivi anche io uso su R gli EF .. che vanno molto meglio addirittura di prima quando li usavo su 6D.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.