RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa "economica" al mitico 500l IS: quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alternativa "economica" al mitico 500l IS: quale?





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 21:21

Ciao,
vorrei avvicinarmi alla fotografia naturalistica ma non ho la possibilità di un 500mm fisso (sogno il 500L f4 IS) dunque chiedo ai più esperti
di indicarmi quale obiettivo abbia il migliore rapporto qualità/prezzo, tenendo conto (non in ordine di preferenza):
1. nitidezza
2. velocità autofocus
3. lunghezza focale per foto naturalistiche ad animali
4. eventuale possibilità di utilizzare 1.4x o 2x

Grazie!
Mirco

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:03

Ovvio dovresti dirci su quale corpo vorresti montarlo, cmq se ti accontenti:
-) Canon EF 400mm L (magari da moltiplicare con l'1,4x)

In caso contrario:
-) Canon 300mm f/2.8 II (moltiplicato col 2x III)
o
-) Sigma 500mm f/4.5

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:08

Giusto: 5D Mk3
certo che non vorrei accontentarmi ma...
...sia il 300 2.8 IS (per non parlare dell'IS II) che il 500 Sigma sono fuori budget.

i vari sigma 50-500; 150-500; 120-400?
Quando uscirà il nuovo Sigma 120-300 2.8 (sport)?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:13

Allora ho avuto il Sigma 150-500 e l'ho venduto perchè non mi piaceva né come nitidezza nè come AF.
Il Sigma 120-300 sport costerà oltre 2500 euro, non so se sia o meno fuori budget per te, cmq peserà parecchio e per uccelli in volo potrebbe non essere l'ideale.
A questo punto direi o
300mm Canon f/4 is L (se vuoi lo stabilizzatore): resta discreto anche moltiplicato con l'1.4x
400mm Canon L (se vuoi 80mm in +): buono anche moltiplicato con l'1.4x

Dipende se ti interessano + soggetti statici o avifauna.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:16

Cmq hai preso come paragone una lente da 10.000 euro...è difficile consigliarti qualcosa di simile con budget pari ai Sigma che hai elencato (escluso il 120-300 f/2.8) ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:18

Certo non voleva essere un paragone alla pari.
Era solo per capire se vi erano alternative "valide" seppur non allo stesso livello.

Ma con il 400 f5.6 + 1.4x la 5D mk3 mantiene l'autofocus?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2013 ore 22:23

Col Kenko non dovresti aver troppi problemi, cmq tra qlc mese uscirà il nuovo firmware che permetterà l'AF anche ad f/8 sulla 5D III, quindi potrai anche usare i TC Canon.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 0:00

Con il previsto aggiornamento firmware la 5D MK III manterrà l'AF anche con il 1,4 x + 400 ef 5,6 diventando un 560 F8, un'altra valida alternativa è il 300 ef 4 L is + extender 2X III = 600 ef 8 stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:13

canon 500 f4,5
cè n'è uno nel mercatino..(ad un prezzo un po troppo alto per i miei gusti)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:29

canon 500 f4,5
cè n'è uno nel mercatino..(ad un prezzo un po troppo alto per i miei gusti)

già e pare anche piuttosto ammaccato.
io mi sono fatto tentare da uno di questi che mi era stato offerto a 2900,poi 2700.
non me la sento di buttare tutti questi soldi in un oggetto che magari ha + di 15 anni e
virtualmente privo di assistenza.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:38

@Mirko,
su 5dmk3 fino ad f8 l'af funziona benissimo,ma benissimo davvero a patto di usare gli ultimo kenko.
con l'aggiornamento di aprile sarà possibile usare anche i moltiplicatori canon.
io ho il 100/400+ kenko 1.4 e l'af è eccellente.
secondo me per uno che vuole iniziare questa lente è il miglior primo passo.
ovviamente assieme al 400fisso che forse è ancora un filo meglio se vuoi usarlo da capanno o solo su piccoli uccelli.
se deve essere ottica da viaggio meglio lo zoom.
con questi due ,ripeto fai già grandi cose.
poi potrai passare allo step successivo che sarà una lente f4/f2.8 ma ricorda che i pesi la renderanno poco portatile.
nb il sigma 120/300 ultimo tipo è eccellente ma pesa un botto,anche qui scordarsi la caccia itinerante.
15gg fa ho fatto un percorso all'uccellina di 6km....nonostante sia in perfetta forma con una lente da 3kg mi sarei ammazzato.
perchè poi c'è la fotocamera,il treppiede,la batt di riserva,la bottiglia d'acqua,il santino in tasca ecc ecc ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 9:45

mi ero dimenticato dei vari bigma.
io in passato su altro sistema ho avuto il 50/500 che forse è il migliore.
onesto ma niente più,non moltiplicabile.
il 400 o il 100/400 moltiplicati 1.4 lo battono in qualità e lunghezza focale oltre ad essere assai più leggeri.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 10:15

E' dura trovare un' alternativa ad una delle migliori ottiche Canon...io sono passato da 400 5.6 (ottimo) + kenko 1.4X proprio al 500 F 4 IS ( preso all'estero ), tutto su una 5D mk 3. A parte il peso che la rende poco maneggevole, sul resto non c'è storia: con il molti 1.4X montato è ancora più nitido del 400 liscio. Altro pregio fondamentale è la ridotta profondità di campo, che si tramuta in sfondi burrosi e soggetti ben isolati dal contesto. Le alternative economiche sono le solite: Sigma 150-500 ( con cui il buon Franco Borsi tira fuori meraviglie ) o il 400 5.6 + 1.4X.
Nelle mie ultime gallerie troverai la differenza tra il 400+1.4X ed il 500+1.4X...
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 10:21

un'altra valida alternativa è il 300 ef 4 L is + extender 2X III = 600 ef 8 stabilizzato


però già con l'ext 1,4 si perde un po' in nitidezza... con il 2x ho qualche dubbio sulla qualità...

comunque ... ok che i mm non sono mai abbastanza ma un 400f5,6 su aps ha già una bella portata (sono 640mm equivalenti)! è più lungo di un 500f4+1,4x su ff e di un500f4 su aps-h (ovvero le combinazioni top di gamma)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2013 ore 16:03

scusa se ti correggo emmeemme75, ma rispetto ai 640mm equivalenti di un 400 su sps-h, il 500f4 col molt. 1,4 su full frame è più lungo (700mm), come pure il 500f4 su aps-h (650mm equivalenti)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me