| inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:54
Ciao a tutti, ho comprato un beauty dish perché volevo provare che effetto fa invece del softbox. Ma ho un dubbio, o meglio una domanda tecnica. Quando si utilizzano entrambi i diffusori, il piatto riflettore all'interno va tenuto montato o va tolto in modo che la luce del flash attraversi liberamente i due strati? Ho provato a cercare su google ma non ho trovato niente. A proposito, utilizzo un flash da studio, non il cobra. Mi aiutate? Grazie |
user14172 | inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:46
Ciao, non mi è chiaro che beauty dish tu abbia comprato, non ne ho mai visti con la possibilità di montare un diffusore interno, al massimo solo quello esterno da infilare tipo calza. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 20:53
Va lasciato... serve a riflettere, appunto, la luce sulla parte posteriore del diffusore che così svolge al meglio il suo lavoro |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:52
Da come si esprime Stedipse sembrerebbe ( o così ho capito io) che il suo beauty dish abbia oltre che il diffusore metallico interno (quella piccola parabola che si contrappone al flash o illuminatore) due "teli" diffusori, uno interno e quello esterno e si domanda se lasciare montata la parabola interna. Ovviamete va lasciata altrimenti il beauty dish diventa un softbox piatto perdendo le sue peculiarità. Poi tutto si può sperimentare. |
user14172 | inviato il 25 Novembre 2020 ore 22:23
Ma un beauty dish con dentro due teli a parte che non l'ho mai visto, ma non è più un beauty dish, quidi lasciare o no la parabola è ininfluente secodo me |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 22:44
Eccomi, grazie intanto. Si, ha due teli diffusori più la piccola parabola metallica. In effetti è vero, diventerebbe un softbox. Non è un beauty dish metallico, è tipo un octabox con profilo esterno in tessuto e tenuto aperto da delle aste metalliche inserite dove c'è l'attacco Bowens. Non sarà il massimo ma per provare credo vada bene. Grazie, allora terrò sempre montato anche il riflettore |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:11
Da quello che ne so con il riflettore/parabolina interna andrebbe usato quasi frontale con funzione appunto beauty dish e magari senza il telo interno mentre togliendo la parabola, che immagino fa un po decadere la potenza del flash, si utilizza come softbox/octabox classico |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:30
Capito. Si, quasi frontale nudo per foto di beauty o comunque di ritratto come ho visto in certi video. Io vorrei usarlo invece in esterno anche per figura intera, ritratto ambientato, fashion. Farò delle prove con e senza riflettore per vedere la differenza di resa. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |