RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

panleica 100-400: cambio con OLY 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » panleica 100-400: cambio con OLY 100-400?





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 13:58

Ciao,
ho una Oly em1 mk II. Un anno fa ho acquistato il Panleica 100-400 che tutti dicono essere molto nitido (e le foto che vengono pubblicate sul forum del Panleica accoppiato con la Oly lo dimostrano). L'ho testato molte volte e in diverse condizioni e vedo che l'immagine è sempre poco nitida e appena croppo un po' addirittura inutilizzabile. Io in macchina ho lo stabilizzatore spento. Non so cosa altro poter fare. Stavo fin pensando di venderlo e prendere il 100-400 Oly.
Mi date qualche consiglio?
Grazie
Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:01

Mostraci qualche scatto, così ci facciamo un'idea, sennò è difficile valutare

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 14:45

Concordo con Simolucca che assomiglia a Seth Gold del "banco dei pugni".

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:05

È un dubbio che ho anch'io, ma finché non sono sicuro che l'olympus apporti dei veri miglioramenti...
Io poi non trovo così male il panaleica: certo sono focali difficili da gestire.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:07

Come faccio a caricare una foto per mostrargli ad alta risoluzione?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:07

Io ho lo stesso obiettivo e mi sono reso conto che, anche su un sistema m4/3, un lunghissimo fuoco come questo, spesso usato fuori tutto ad 800 mm. equivalenti, abbia bisogno di treppiede o mano molto ferma.
Quindi comincia magari a fare prove con l'ottica e la macchina ferme, poi, se vedi ancora anomalie, fallo testare Cool

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 15:16

Almeno un monopiede è d'obbligo.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 16:39

Come faccio a caricare una foto per mostrargli ad alta risoluzione?


Vai qui e segui il link "carica qualche foto", c'è una procedura guidata che ti spiega come fare.

Il 100-400 ti porta a delle focali difficili da gestire. Oltre al discorso di usare un tempo di scatto almeno reciproco della focale equivalente in 35mm (per dire a 400mm almeno 1/1000) bisogna anche considerare cosa fotografi. Spesso con un tele così importante si pensa di poter fotografare senza problemi soggetti ad elevata distanza. Qui però sorge il problema della grande massa d'aria presente in mezzo che può incidere notevolmente sulla nitidezza della foto (pensiamo all'umidità o al calore).

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 16:55

Provo a fare qualche scatto col treppiede. Sinceramente non ci avevo nemmeno provato perché con la canon 7d e 100-400 ho sempre scattato a mano libera senza problemi. In effetti non avevo pensato a questa problematica. Se così fosse varrebbe fare un cambio col 100-400 oly che ha la doppia stabilizzazione?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:06

No, perché non ha la doppia stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:16

Questo è quello che ottengo io dal panaleica a 400mm (applicata solo un po' di nitidezza in RT):

www.mediafire.com/view/oexubcmvvob0njk/tuffetto-1.jpg/file

(Guardala da PC perché su smartphone la vedo apparire molto male).Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:16

Come ha detto Lanfi la distanza dal soggetto conta molto e anche la mano moooooolto ferma !!;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 17:39

Mi date qualche consiglio?


Il panaleica è ottimo. se ha problemi il tuo non saprei. La foto che pubblichi è poco indicativa e cmq le focali massime sono sempre un po' critiche sugli zoom e in particolare occorre cavalletto o mano fermissima prima di essere sicuri che l'obiettivo possa avere dei problemi

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 18:26

io ho fatto il cambio da pana a oly, l'ho fatto principalmente per lo scorrimento dello zoom del pana che proprio non mi piaceva, quello dell'oly è un po' meglio ma non ottimo, riguardo alla nitidezza a 400 mi sembra che l'oly vada un pelo meglio se usato alla massima apertura, la gestione degli stabilizzatori è un casino, l'ideale sarebbe usare il panasonic su un corpo della stessa marca, con il pana su corpo oly i 2 stabilizzatori convivono senza problemi se si fotograano soggetti statici e non si fanno spostamenti orizzontali per seguire soggetti in movimento, se sul corpo oly si imposta is2 e si sclude la stabilizzazione orizzontale quella dell'obiettivo pana continua a stabilizzare entrambi gli assi e si possono avere problemi, succede la stessa cosa con il 100-400 oly su corpo oly, io se fotografo soggetti in movimento uso il solo is2 o is-auto del corpo macchina ed escludo lo stabilizzatore sull'obiettivo, se poi si mette il 100-400 oly sulla g9 ancora peggio, i comandi dello stabilizzatore del corpo si disabilitano e si può usare solo quello sull'obiettivo senza ulteriori settaggi sugli assi da stabilizzare, della serie come va va

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 19:54

io ho il 12-100 oly e su em1 con tutti gli stabilizzatoti attici fotografo a 1/15 senza mosso. non capisco come mai olympus abbia fatto il 100-400 che non sia compatibile con lo stabilizzatore della macchina (capisco il pana che è altra marca ma non l'oly)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me