| inviato il 24 Novembre 2020 ore 23:34
Ragazzi ho un imacdel 2009 cpu i5 Dual core 3 ghz 8gb ram e disco ssd 500gb da poco sostituito all'originale. Volevo sapere se va ancora bene per photoshop e pemiere pro al giorno d'oggi oppure consigiate passaggio ad assemblato e con quali caratteristiche. Grazie mille |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 5:08
Hai sbagliato sezione, la discussone andava aperta nella sezione Computer, Schermi e Tecnologia. Comunque, ed avresti dovuto pensarci tu senza aprire questa discussione , devi andare a confrontare le caratteristiche del tuo computer coi requisiti minimi di sistema dei due programmi: 1) Per Photoshop helpx.adobe.com/it/photoshop/system-requirements.html 2) Per Premiere Pro helpx.adobe.com/it/premiere-pro/system-requirements/2019.html#:~:text= Da questo, visti i requisiti minimi di Premiere Pro, per sapere se il tuo Intel i5 li soddisfa, devi vedere se il tuo processore è di 6° generazione, e dunque devi sapere quali sono i processori Intel di 6° generazione, e se il tuo lo è o meno, lo trovi qui: 3) www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000032203/processors/i Te li guardi, da te, e decidi che cosa fare. E te li guardi da te perché tu non hai postato: - il tipo esatto del tuo processore Intel i5, solo conoscendo esattamente il tipo puoi capire se è di 6° generazione, come richiede il requisito di cui al punto 2) di cui sopra. - il tipo di OS che sul tuo Mac, verifica che sia almeno quello richiesto Con la RAM sei comunque al valore minimo richiesto, anche se la CPU andasse bene, ma sei al palo, sul minimo, con tutto, anche la scheda grafica è al minimo, sei sotto i valori conigliati, il che significa che il Computer arrancherà un po' comuqnue. Io per Photoshop uso un PC del 2008, con Intel i7 860 a 2,8 Ghz, ma l'ho overrcloccato da me a 3,9 Ghz, gli ho cambiato il raffreddatore, messo più grosso, ho aggiunto due SSD da 256 Gb l'uno, uno di sistema ed uno per lo scratch, poi ho fatto l'upgrade della RAM da 8 a 16 Gb, RAM da 1600 Mhz, roba vecchia ma non ci va più veloce, ed ho overcloccata pure quella da me a 1744 Mhz, poi ho cambiato la scheda grafica, da una originale AMD ad una Nvidia GeForce GTX 1060 (è da 6 Gb di memoria, avevo overcloccato pure quella, ma era instabile e l'ho rimessa ai suoi 1708 Mhz). Upgrade fatto in due step, tre anni fa, e ci ho speso circa 500 euro: va ancora bene, ma con Photoshop CC 2021 uscito ora e coi filtri Topaz AI, ahimè, comincia ad arrancare di nuovo: io sono di nuovo al capolinea con il mio PC. Oggi i programi da grafica, incluso Photoshop, usano molto le AI e con quelle ci vuole molta processazione, soprattutto in parallelo, e veloce, il che significa schede grafiche coi controrazzi, tanta RAM e veloci, e CPU che a quelle GPU gli diano dati da processare alla velocità giusta, dunque veloci e poternti pure quelle. Fossi in te, oggi, con Photoshop 2021 già sul mercato, cambierei il PC con uno più performante, non ci spenderei sul tuo. Le caratteristiche di quello nuovo debbono superare quelle dei valori consiglaiti, almeno del 30%, per avere un o' di lasco di vita operativa piena, qualche anno. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 5:18
È una persona in gamba Alessandro.. massima stima. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 7:28
Grazie mille e scusate perbla sezione sbagliata ho postato in quella giusta vi chiedo di cancellare qui Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |