| inviato il 24 Novembre 2020 ore 14:38
Microsoft ( merda) scusate ma sono incazzato nero, non mi fa più funzionare la mia stampante,, vuole i miei dati. E a me questo da fastidio da matti: Cioè, io compro e pago un prodotto, poi viene uno × e chiede tutto di mè, pena il blocco del prodotto da me comperato e sopratutto pagato. che si può fare??? Grazie |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 17:59
??? Puoi spiegarti meglio? Non mi risulta che una stampante necessiti di una registrazione con tanto di dati per funzionare. |
| inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:01
Non sarà piuttosto che hai una copia di Windows non regolare e si è bloccato il computer? |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 7:51
Se Winzozz é originale, ti faccio due domande. Che stampante è? Non è che hai una HP istant ink che chiede la registrazione? |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 10:53
guarda, e' un problema serio questo. Anche Samsung fa lo stesso. Ho comperato almeno mezza dozzina di samsung laser a colori. Macchinette da meno di duecento euro ciascuna. la cui serie di cartucce completa costa pero' ben 240 euro. Le usiamo per contabilita' e simili. Quindi, finite le cartucce del colore, abbiamo continuato ad usarle solo in BN sostituendo solo la cartuccia nera. Nonostante la stampante sia settata in nero e funzioni benissimo per la stampa, Samsung rende impossibile l'uso con un dannato avviso che esce ogni due stampe che ti fa scegliere se bloccare definitivamente la stampante o se continuare ad usarla. (non scherzo). Se decidi di continuare ad usarla ti chiede di partecipare al monitoraggio inviando dati in fabbrica. E' fastidiosissimo perche' non puoi lanciare la stampa di piu' pagine senza restare incollato al monitor e continuare a cliccare e spegnere avvisi. La mia soluzione? le stampanti sono ancora in servizio.. su stampe singole. Man mano le butteremo via e le sostituiamo con altre marche. Samsung ha perso un cliente. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:05
Una volta bastava installare solo i driver e usare le funzionalità di Windows senza il software di gestione proprietario per evitare rotture di messaggi... |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:10
E' strana questa cosa, ho 3 pc con Windows 10 in ufficio e se è vero che ci sono alcune richiesta fastidiose non ho mai visto di avvisi che impediscono l'uso della stampante. Non è che stai usando qualche programma in versione demo che dopo 30 giorni chiede l'attivazione a pagamento ? |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:11
si e' vero.. Ma anche l'installazione di driver netti non ha sortito effetto. Addirittura la finestra esce anche quando stampo direttamente da dotnet. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:21
Mah, con le hp laser a colori da meno di 200€ l'unico problema che ho e' che lo spooler di Win10 ogni tanto va per i fatti suoi e te la vede offline. Riavvio il servizio e parte tutto. A onor del vero lo fa anche con alcune macchine che abbiamo in azienda da 10 anni. Sempre in caso di stampanti di rete. Il popup l'ho visto solo sulle instant-ink. Da Samsung sto "lontano" se posso. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:29
samsung aveva un prodottino efficace con la serie 430 . Difettini chiaramente "voluti" che impediscono alla stampante di lavorare dopo la quinta sesta risma di carta stampata. Tipo la molla nel cassetto della carta che si snerva o la molletta dello switch posto dietro alla carrozzeria che allentandosi manda in errore la macchina. Se lo sai, apri la stampante ci metti una pezza e poi la macchina va senza problemi per centinaia di risme. ora invece stanno infilando "rotture di scatole" continue. Probabilmente bisognerebbe inibire il sensore di toner esaurito e tutto funzionerebbe perfettamente. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:37
Beh, HP dalla sua fa di tutto perche' tu non possa usare i toner non originali... |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:43
Tutti i produttori lavorano essenzialmente per a) legarti il più possibile a loro (da cui richieste di registrazione, dati di qua e di là, utili per poterti rompere gli zebedei in seguito) b) costringerti ad usare sempre e solo i loro "consumabili", non funzionando correttamente con quelli di altri produttori (ovviamente per spillarti un sacco di soldi per inchiostri che a loro costano NIENTE) c) far si che il prodotto principale ti duri poco, si rompa un pezzettino stupido che però non puoi acquistare, devi acquistare un pezzettone che costa quasi come l'intero prodotto, e non puoi sostituirlo da solo, per cui dovrai acquistare un prodotto nuovo In pratica, sono ladri legalizzati. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 11:56
In casa ho una piccola laser B&N Samsung che non mi ha mai rotto le scatole. La spia del toner in esaurimento si accende molto tempo prima che si effettivamente finito, ma mi è bastato ignorarla e cambiare la cartuccia quando effettivamente cominciava un po' a sbiadire i toni. Ho cambiato una volta la cartuccia con una originale, la seconda volta, visto che non l'ho trovata a prezzo conveniente, ne ho preso una commerciale e non ho avuto storie per il riconoscimento. Mai avuto problemi né con Linux (che uso al 905), né con Windows. |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:07
fileo, quante risme fai al mese? |
| inviato il 25 Novembre 2020 ore 12:13
Windows 10 ormai è anni che si può usare senza avere la licenza installata, perde di qualche funzionalità ma continua a farti lavorare con la scritta "Attiva Windows" in sovraimpressione in basso. Questa che windows non faccia stampare è nuova, probabilmente è un problema diverso dal sistema operativo. Forse il driver non installato o altro. Ho una stampante con HP Instant Ink ma il servizio funziona solo con le cartucce spedite dalla casa madre, se si comprano le cartucce in negozio e le si sostituiscono ( ovviamente devono essere originali o ricaricate da originali non Instant Ink ), il servizio non scala le pagine dall'abbonamento o le addebita superato il limite. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |