JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, passo da fuji dove avevo un viltrox 85 e un xf 23 f2. Per la focale telecho risolto, per la grandangolare, parlando di fuji, adororo il 23 mentre odiavo il 35. Ora, che son passato a a7iii, dovrei prendere un 24mm o un 35? Grazie
ma secondo me, budget permettendo, puoi prendere un 40mm e un 24 molto più versatili e divertenti di un solo obiettivo, io solo col 35 mi sentivo stretto (FF ho solo una canon a pellicola) l'ho venduto e comprato in cambio il 40 stm canon e il 24mm 2.8 is.
Ora mi sento più completo, alla fine il 24 e il 35 hanno le stesse dimensioni ed ho aggiunto solo il pancake al mio corredo da viaggio
Parlando di focali se devi sceglierne una ti consiglio il 35mm (che corrisponde al 23mm su fuji) molto più versatile del 24mm, 35mm + 85mm risolvi l'80% dei casi, successivamente un 20mm e rimane fuori solo generi come caccia fotografica e sport. Devo però confessarti che negli ultimi 6 mesi ho scoperto la magia del 28mm una focale magica perfetta per la street Photography.
Per rimpiazzare il 23 vai su di un 35mm. Il sony 35 1.8 è ottimo, il sony 35 2.8 è discreto. Ho provato il samyang 35 2.8, può essere che fosse un esemplare fallato, ma era imbarazzante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.