JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche anno fa ho acquistato Light Room 6, ma causa di uno scarso feeling, gli preferisco Zoner P.S. è caduto nel dimenticatoio. Recentemente ho acquistato una Nikon D500 e ancor più recentemente ho sostituito l'hard disk del PC con uno SSD, ho pertanto reinstallato vari programmi tra cui LR e ho scaricato e installato l'ultima versione di Adobe DNG converter, mi sono detto proviamo ad usare sto benedetto LR e con mia sorpresa ho scoperto che importa tranquillamente i files RAW della vecchia D610 mentre quelli della D500: non vedo l'anteprima e se tento di importarli mi appare una finestra che mi avvisa che è impossibile riconoscere il file mediante il supporto di LR per files RAW.
Appunto, LR 6, versione ormai obsoleta e non aggiornta, non supporta i RAW delle camere più recenti. Devi convertire i RAW con Adobe DNG Converter e importare quelli.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.