| inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:30
Salve Volevo acquistare una Z6 usata. Ne ho trovate sui 1000 euro. In un noto negozio di Roma. Ho una Nikon d810 da permutare. Nel negozio, il mio stesso modello lo vendono usato a 1100, 1200 euro. Non pensavo ad uno scambio pari patta, ma hanno valutato la mia d810 600 euro, che è praticamente nuova 27 k scatti. A parte il fatto che sicuramente la rivenderebbero a 1100 se non oltre a voi sembra una giusta offerta? Parliamo di solo corpo e senza adattatore Ftz |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:36
perchè vuoi prendere la Z6 e non la z7? |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:40
Perche costa il doppio |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:48
a ok, basta che hai messo in conto che da 36 megapixel passi a 24megapixel e c'è il filtro AA. cmq la mia nikon d750 la volevo vendere per prendere la z6 mi hanno offerto 550€ , ma macchina ha 1 anno e 5000 scatti, conviene venderla da privato. C'è da dire che i prezzi sulle reflex si stanno abbassando sull'usato |
user206375 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:55
lascia stare i negozi. fai da te mettila su diversi siti dell usato e vedrai che la venderai ad un prezzo migliore...... E di Z6 sui 1000 eur nei troverai parecchie nei prossimi mesi...... l'altro ieri poi su amazon.de nuova stava 1250eur |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:56
Per realizzare così poco tanto vale tenersela È una gran macchina che alla fine in svariate situazioni potrebbe essere migliore di una Z6 |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:27
Effettivamente la d810 ha un sensore da paura, veramente. Solo che ho trovato dei limiti. È un po' lenta nell autofocus, e spesso faccio foto con molti soggetti in movimento che escono dal campo di fuoco So che la Z6 ha molti piu punti Af, un sensore che posso spingere oltre con gli iso. Certo ha il filtro AA, peccato. Ma secondo voi ne vale la pena? |
user206375 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:35
dipende dal tuo portafoglio e dalle lenti che hai le ottiche z non costano poco sulla macchina non ci sono dubbi.... la Z6 è un'ottima macchina ma ha solo un slot xqd, nè battery grip o flash e batteria che dura molto meno |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:39
Secondo me a ISO normali e medi non troveresti vantaggi, anzi sono convinto che la D810 vada meglio. Secondo me detta francamente un passaggio di quel tipo non lo farei...... Te lo dico per esperienza diretta, leggermente diversa dalla tua ma non troppo Io ho preso una Sony A7rII che, pur avendo più pixel, non mi ha fatto abbandonare la D800. I vantaggi li ho visti ad alti ISO e nella maf manuale e, ovviamente, nel peso ed ingombro A bassi e medi ISO non vedo differenze apprezzabili ad occhio, eppure la D800 ha il filtro passa basso e la Sony no |
user206375 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:50
insomma Gian Carlo Cosa intendi con iso normali? 800? perchè sui 2000 ricordo che il rumore già lo si notava. Con la Z6 fino ai 6400 si va tranquilli...... poi se ne valga o meno la pena dipende dalle sue esigenze Anche se in questi mesi di forum ho capito che in molti cambiano macchina più per capriccio vizio, curiosità per ml, che per vera necessità. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:17
Riccà posta qualcosa.... |
user206375 | inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:39
di cosa? io al momento ho solo una d80 e un s5 in prova |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:44
La D800 a 2000 iso va meglio della z6 a 6.400, ci mancherebbe... |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:59
Con la D800 fino a 6400 ISO si viaggia abbastanza bene, ovviamente a 2000 va meglio. Con la A7rII ho grossomodo 1 stop di vantaggio, ma fino a 2000 e forse a 3000 non vedo differenze particolari. Presumo che la D810 abbia un pelo di resistenza in più della D800, per cui credo che: - fino a 1000-2000 ISO la D810 sia superiore alla Z6 - da 2 o 3000 ISO vada ancora un pelo meglio della Z6 o comunque che non sia inferiore - oltre la Z6 sia un pelo superiore anche se, con un ridimensionamento dei files, la D810 potrebbe recuperare - le differenze credo si manifestino oltre i 6400 ISO Resta il fatto che da una parte ho una fotocamera PRO da 36mp ben collaudata e dall'altra una prosumer da 24mp, con qualche incertezza e limite non marginale di gioventù (tipo singolo slot SQD) |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 16:32
Il giudizio sulla Z 6 mi pare un tantinello severo ma mi auguro espresso con cognizione di causa, quindi mi fido ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |