| inviato il 12 Novembre 2020 ore 19:34
Buonasera a tutti. Vorrei farvi una domanda: per quanto la fotografia sportiva e caccia fotografica secondo voi ha ancora il suo senso una Canon EOS 1D Mark III? Ve lo chiedo perché avrei modo di prenderne una a 200 euro con circa 100000 scatti in buone condizioni e con un 70/200 F4 e un 400 F5.6 ovviamente usati avere un corredo a circa mille euro. Che ne pensate? |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 19:58
Fino al 2009 la 1d mark III era il modello top di gamma di Canon, per la fotografia di eventi sportivi: se funziona correttamente ed è in buone condizioni, può sicuramente avere senso. Per 200 euro è difficile trovare di meglio: Canon non fornisce più i ricambi, ma per un oggetto da 200 euro una eventuale riparazione sarebbe comunque poco conveniente, economicamente (a meno che si tratti di qualche taratura). L'importante è verificare che la macchina non abbia problemi: qualora il numero di serie fosse compreso tra 501001 e 546561, verifica se la macchina ha effettuato il richiamo per l'autofocus (anche qui, Canon non fornisce più le parti, e già da qualche anno non è più possibile effettuare la riparazione annessa al richiamo). |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:05
Direi un buon affare, a patto che sia in buono stato e con 100K scatti reali sono carri armati le serie 1, difficile che ti lascino a piedi, ma non impossibile, quindi verifica bene il tutto ma è un buon affare. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:30
Ho la mk3... a cui ho affiancato (Non sostituito), la mk4 - in uso anche con 70/200 f 2.8 e 400 f 5.6 - continuo a tenerla xche' : credo abbia superato abbondantemente i 300.000 sc.... e 0 problemi salvo pulizia sensore e sostituzione oculare in gomma, continuando a funzionare perfettamente - oltre alle ovvie applicazioni in contesti dinamici ha prerogative che la rendono ottima x un utilizzo in molti contesti - es: con il sensore da 10 mpx, digerisce benissimo ogni ottica, anche le + datate e dalla resa ottica non eccelsa (già la mk4 e' + selettiva) - ottima, grazie al luminoso mirino, abbinato al vetrino di maf dedicato, x utilizzo di ottiche vintage luminose - vincente, quando devi scattare con poca luce ed evitare il Micro-mosso (non sempre tanti mpx sono un vantaggio) - ho scattato ad un Leprotto, con 400 + 1.4x a 1/360" a mano libera, senza alcuna traccia di Micro-mosso (ovviamente era immobile ) e sarebbe stato impossibile con un 24mpx senza stabilizzatore (che il 400 non ha) - bilancia benissimo il peso dei teleobiettivi, x un utilizzo confortevole a mano libera anche x periodi relativamente lunghi - non la trovo a suo agio in macro x ovvi motivi - resa cromatica superba - a 200 € e 100.000 scatti e' un crimine lasciarla li - pesa 1.4 kg, quindi si "stabilizza" da sola ma.... occhio che pesa - lcd: lo stesso della 450d - guardi gli scatti e storci il naso, poi apri a pc e..... Sorpresa - ps: volevo affiancare a 7d2, ma quando ho fatto il confronto in Raw a 1250/1600 iso e ho visto le zone in ombra con 7d2 zeppe di rumore cromatico e la 1d3 soffrirne appena.... Ho preso la 1d4 - ps: crop da evitare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |