RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiesta consigli per mouse da gaming.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Richiesta consigli per mouse da gaming.





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 10:10

Ultimamente il mouse che ho (un Trust GMS-501 preso svariati anni fa) raramente si mette a non funzionare, ma basta staccarlo dalla presa Usb e riattacarlo per farlo riprendere normalmente (me l'ha fatto anche con un'altra presa Usb, ho fatto dei controlli). Temo si romperà in futuro e quindi sto pensando ad una alternativa.
Come dimensioni vanno più o meno bene quelli intorno ai 11,5 cm di lunghezza, se un pochino più grande non mi dispiacerebbe: per intenderci no mouse piccoli, meglio quelli medio grandi o grandi. L'importante è che sia comodo (magari anche ergonomico) e con il filo oppure wireless, ma che abbia la possibilità di ricaricarsi tramite filo anche mentre lo utilizzo.
Non sono aggiornato con i wireless, sono rimasto a quelli scomodi con le pile di tanti anni fa.

Per il budget non ho un'idea precisa, pensavo intorno ai 50/60 euro massimo, ma nel caso ne valga veramente la pena potrei salire intorno ai 70/80 (anche se non ne vorrei spendere così tanti). Il prodotto però deve essere veramente valido come costruzione, non vorrei trovarmi problemi di tasti che iniziano a non funzionare o a fare rumori strani.
In passato ho avuto anche mouse della Logitech con cui mi sono trovato molto bene.

Su Amazon non è facile trovare qualcosa di valido tramite le recensioni: c'è sempre chi scrive che si trova malissimo con tutto.
Ho dato un'occhiata anche ai Razer, ma sembra che alcuni modelli dopo un po' i tasti si mettano a fare rumori strani e che il controllo qualità, da quanto scrivono, sia così così.

L'impugnatura non deve essere ad "artiglio", preferisco tenere le dita distese. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:16

Suggerimenti per un buon mouse?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:43

Nel 2016 ho comprato questo:
https://www.amazon.it/dp/B00PVWZH78/ref=cm_sw_r_cp_apap_woCMGhlyedFRj

Tasti configurabili così come la sensibilità e la possibilità di creare profili diversi. Io l'ho usato per giocare ma amche per uso tradizionale. È comodo, sufficientemente grande e col giuso peso. Ultimamente il tasto sx mi sta dando qualche problema e purtoppo non c'è modo di aprirlo per dare una pulita dentro. Considerati i 4 anni di uso intenso, direi che è un mouse affidabile. Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:21

Grazie, HiRes, ci do un'occhiata. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:05

Dopo vari mesi a pensarci (in realtà ho interrotto le ricerche per il poco tempo a disposizione) ed anche perché attendevo qualche offerta interessante ho preso questo mouse (quello a 14 tasti):
https://www.amazon.it/Trust-Gaming-Personalizzabile-Intercambiabili-Il

Ho approfittato della "Gaming week" ho trovato il Trust Morfix ad un prezzo abbastanza buono (poco sotto i 37 euro).
Mi è arrivato oggi, l'impressione è molto buona ed è piuttosto comodo (ho mano medio-grandi).
Un pelo più pesante del mouse che avevo prima (lo sapevo già) e mi va benissimo. Per gusto personale non mi piacciono i mouse troppo leggeri.
Ora dovrò solo prendermi un po' di tempo per capire come impostare le "macro" (ovvero le sequenze) per i tasti.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 22:13

i tasti laterali sono molto comodi in alcuni giochi (penso soprattutto a Wow) e anche per la semplice navigazione web si possono impostare parecchie macro (e per tutti i software in generale).
A leggere prima ti avrei consigliato anche il Logitech g600, ormai difficile da trovare in Italia ma ancora in produzione negli Usa. Sul mio per esempio, per quanto riguarda la navigazione web, ho impostato macro/key bindings per aprire una nuova scheda, chiuderla, aprire l'ultima chiusa, andare alla scheda a destra, a sinistra, pagina su, pagina giù e i soliti avanti ed indietro che sul Logitech sono di default impostati sulla pressione laterale della rotellina (cosa che si trova difficilmente in altri mouse).

Immagino che anche Trust abbia il suo software, non ti rimane altro che sbizzarrirti con la fantasia MrGreen



avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 23:41

Sì, poi i tasti programmabili si possono usare anche per funzioni che non siano inerenti solo i giochi: penso al classico "copia ed incolla" con un solo tasto, ad esempio.
Il Logitech che hai citato l'avevo visto (in passato ho avuto altri modelli di questa marca molto buona), ma non era disponibile.
Con molti tasti avevo visto anche il Corsair Scimitar:
https://www.amazon.it/Corsair-Scimitar-Programmabili-Retroilluminazion
ed il Razer Naga:
https://www.amazon.it/Razer-Pannelli-Laterali-Intercambiabili-Programm
...ma erano troppo costosi (non mi andava di spendere così tanto).

Alla fine ho optato per questo della Trust anche perché ero curioso di provarne uno con così tanti tasti.
Prima ne ho avuto un altro della Trust che mi è durato più di 5 anni:
www.trust.com/it/product/20724-gms-501-gaming-mouse
...solo che aveva iniziato a darmi problemi con il cavo. Era comunque un mouse da gaming molto "basico" rispetto a quelli che ci sono adesso.

Immagino che anche Trust abbia il suo software, non ti rimane altro che sbizzarrirti con la fantasia

Sì, l'ho già scaricato, visto che non aveva impostato di base l'avanzamento e il tornare indietro dei tasti laterali (quelli che si usano durante una navigazione su internet per intenderci). Il loro software è facile ed intuitivo, tranne per le macro che (non avendole mai impostate prima) devo capire un attimo come si faccia. Ma quello è un problema mio da principiante ( Sorry ), sono certo che quando avrò imparato sarà una cavolata (per ora non ci ho ancora guardato bene). Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 23:46

Ho visto che esistono pure i mouse verticali (ero rimasto piuttosto indietro), ma non mi hanno convinto molto: come praticità per passare da tastiera a mouse e viceversa mi sembrano meglio quelli non verticali.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 23:48

Ti ringrazio ugualmente per il consiglio del mouse, Franquenco, ed anche per gli altri suggerimenti. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me